Il video Vogliamo «solo» il lavoro Ivana Marrone 23/09/2021 Quasi 100 mila lavoratori in somministrazione rischiano di perdere il posto per una norma senza senso. Voci e immagini dalla manifestazione che si è svolta a Roma
L'intervista Ex interinali in piazza per scongiurare la beffa Stefano Iucci 23/09/2021 I 100 mila assunti a tempo indeterminato dalle agenzie rischiano di perdere il lavoro per un pasticcio legislativo. Andrea Borghesi, segretario generale di Nidil Cgil, spiega le ragioni della manifestazione. Appuntamento a Roma alle 10.30 con presidio al ministero del Lavoro
Contratti Luxottica, in 1.200 possono passare full time 16/09/2021 Filctem Cgil-Femca Cisl-Uiltec Uil: “Grazie a quanto previsto dall'integrativo, sottoscritto a giugno 2019, da oggi ci saranno importanti novità per i lavoratori del gruppo. Quell'accordo riguardava, fra le altre cose, la stabilizzazione a tempo indeterminato di tutti i lavoratori ‘somministrati’ assunti dal 1° luglio dello stesso anno con contratto part time incentivato di 37 ore mensili"
La vertenza Sportelli immigrazione, servizi a termine Patrizia Pallara 09/09/2021 Nelle prefetture e questure di tutta Italia tra marzo e giugno sono stati assunti 1.300 somministrati, per coadiuvare per sei mesi le attività di regolarizzazione. Ma le missioni sono in scadenza e gli uffici rischiano di rimanere sguarniti
La testimonianza «Ascolto le loro storie, sognando una proroga» Patrizia Pallara 09/09/2021 Valeria, 27 anni, Rsa Nidil Cgil, è una dei 1.300 somministrati il cui contratto sta per scadere. In missione alla prefettura di Pescara, come gli altri colleghi segue le richieste di regolarizzazione degli immigrati, situazioni complesse e a volte struggenti
Ex interinali Una norma di legge cancella 100 mila posti 03/09/2021 Giovedì 23 settembre presidio a Roma per protestare contro l'introduzione, nel "decreto agosto 2020", del limite temporale alla somministrazione a tempo indeterminato. Nidil Cgil: "Si incentivano precarietà e turn over selvaggio, mentre servirebbero stabilizzazioni e continuità lavorativa
La protesta Somministrati a casa, sciopero e presidio 28/05/2021 Lavoratori in missione in Poste italiane si fermano il 14 giugno per l’intera giornata: a ogni scadenza, solo una parte dei contratti viene prorogata. Nidil, Felsa e Uiltemp: “L’azienda di Stato non rispetta gli impegni presi al Mise"
La vertenza Poste non rispetta gli impegni, lavoratori a casa P. P. 20/05/2021 Nonostante le intese sottoscritte al Mise, alcuni contratti di somministrazione in scadenza non sono stati rinnovati, e si teme per i prossimi che andranno prorogati. Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp hanno dichiarato lo stato di agitazione