La protesta Prefetture e questure di Napoli: il 9 dicembre presidio dei somministrati 07/12/2022 Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp Uil: "Continuità occupazionale per tutti quei lavoratori che hanno garantito sul territorio l'efficienza degli uffici e l'assistenza a immigrati e richiedenti asilo"
Stato di agitazione A Limana (Belluno) parte la protesta dei somministrati della Epta Costan: sciopero di due ore 22/11/2022 La mobilitazione dei lavoratori precari - 253 i contratti a termine che non verranno rinnovati dopo la scadenza imminente - è sostenuta da Fim, Fiom, Uilm e Nidil
Il caso Firenze, nella vertenza Gilbarco trovato un accordo per tutti Patrizia Pallara 20/07/2022 Dopo tre mesi di confronto e di lotte, un’intesa innovativa e inclusiva che individua soluzioni per i lavoratori diretti e per la prima volta anche per i somministrati: uscite volontarie, sostegni al reddito e agevolazioni per la ricollocazione
Sanità Umbria, 75 «eroi della pandemia» in scadenza 01/07/2022 La denuncia arriva da Nidil Cgil, Felsa Cisl, Uiltemp Uil e si riferisce a infermieri e operatori socio-sanitari somministrati cui la Usl regionale 1 non ha rinnovato il contratto
Rinnovi Somministrati, approvata la piattaforma 17/06/2022 Il via libera dall’assemblea generale dei 260 delegati Nidil, Felsa e Uiltemp riuniti a Roma dopo 750 assemblee, per un contratto collettivo in scadenza il 30 giugno
La vertenza Somministrati: in arrivo la proroga, sciopero rimandato Patrizia Pallara 19/03/2022 Il Consiglio dei ministri stanzia per decreto 24 milioni per i contratti in scadenza dei somministrati degli uffici immigrazione, e ne consente il prolungamento sino alla fine dell'anno. I sindacati: “Un grande risultato, sono salvi i servizi essenziali dell’accoglienza. Adesso si proceda celermente”
La protesta Somministrati in sciopero per la proroga dei contratti P. P. 18/03/2022 Si fermano il 21 marzo – con un presidio unitario a Roma – gli ex interinali impiegati negli uffici immigrazione di questure, prefetture e commissioni territoriali che rischiano di restare a casa entro fine mese. Landini: “Il governo intervenga subito per stabilizzare questi lavoratori che garantiscono servizi essenziali”