L'omicidio Epifanio Li Puma: il contadino che sognava la giustizia Ilaria Romeo 02/03/2021 Il 2 marzo 1948, a Petralia Soprana in provincia di Palermo, la mafia uccide il dirigente socialista, a capo del movimento contadino per l’occupazione delle terre incolte
Le vittime Nunzio Sansone e Leonardo Salvia, uccisi dalla mafia perché difendevano il lavoro Ilaria Romeo 13/02/2021 Il 13 febbraio 1947 in Sicilia la mafia colpisce ancora il sindacato. È passato poco più di un mese dalla morte di Accursio Miraglia. A pagare con la vita il loro impegno politico e sociale sono il segretario della Cgil di Villabate e il sindacalista di Patrinico
Donne Elvira Morana (Cgil Sicilia), stop alle campagne contro la 194 01/02/2021 La libertà e l’autodeterminazione delle donne non sono nella disponibilità di nessuno, non si toccano
Il lutto Ciao compagno. Addio a Emanuele Macaluso, 96 anni di militanza Ilaria Romeo 19/01/2021 Ci lascia un politico, sindacalista e pensatore che ha attraversato la storia della sinistra italiana come dirigente nella Cgil e nel Pci, sempre in prima linea contro la mafia
La petizione La Cgil Sicilia lancia la petizione #piùdonneperlademocrazia Roberta Lisi 02/01/2021 L'iniziativa per chiedere l’intervento del Presidente della Repubblica e della ministra delle Pari Opportunità dopo il varo di una Giunta regionale senza donne. Prime firmatarie: Susanna Camusso, Gianna Fracassi, Alfio Mannino, Graziella Priulla, Mimma Argurio, Elvira Morana, Monica Genovese, Gabriella Messina, Monja Caiolo, Concetta Balistreri, Francesca Artista
Elezione Cgil Palermo, Mario Ridulfo è il nuovo segretario R.L. 20/11/2020 Succede ad Enzo Campo dimessosi per fine mandato, il nuovo segretario generale della Camera del lavoro del capoluogo siciliano è stato eletto lo scorso 19 novembre dall’Assemblea generale con una larghissima maggioranza.
Sicilia L'isola senza soccorso Roberta Lisi 18/11/2020 La Cgil e la Fp hanno deciso di compiere un viaggio nella sanità regionale, curato da Alberto Castiglione. "“Oggi, in piena epidemia, le criticità stanno emergendo in tutta la loro drammaticità.", spiegano, a partire dalla mancanza di posti letto e personale. Ecco la prima puntata del reportage