La minaccia In Sicilia intimidazioni al sindacalista che difende chi lavora negli appalti Martina Toti 03/05/2021 Provano a fermarlo. A mettergli paura. È così che agisce la criminalità ma Alessandro Vasquez, 33enne, segretario generale della Filcams Cgil siracusana, non demorde: se pensano che desisterò, sbagliano
La strage Il giorno dopo a Portella della Ginestra Ilaria Romeo 02/05/2021 Il 2 maggio 1947 l'Italia è in lutto. Il giorno prima undici persone sono state assassinate mentre si preparavano a festeggiare il lavoro. Una strage premeditata rimasta senza mandanti. La reazione del sindacato è immediata: sarà sciopero generale
L'omicidio Pio La Torre, giusto del lavoro Ilaria Romeo 30/04/2021 Il 30 aprile 1982 la mafia uccide il sindacalista, dirigente del Partito comunista siciliano, un uomo che aveva dedicato tutta la vita ai diritti del lavoro e alla legalità. Due anni prima aveva avanzato una proposta di legge per introdurre il reato di associazione mafiosa. Insieme a lui muore il compagno Rosario Di Salvo
Agricoltura Sicilia, tornare granaio d'Italia si può Roberta Lisi 06/04/2021 Nel 2020 il comparto ha perso l’8% del Pil e migliaia di giornate di lavoro. Il settore, però, è fondamentale per l‘economia siciliana e possiede le carte in regola per ripartire e crescere. Ma servono investimenti e strategie intelligenti
L'assassinio Calogero Cangelosi nel mirino dei latifondisti Ilaria Romeo 01/04/2021 Segretario della locale Camera del lavoro, socialista, in prima fila nelle lotte contadine, Cangelosi viene ucciso di sera, mentre sta rientrando a casa. È il 1 aprile 1948. La mano che colpisce è quella della mafia delle terre ma per l'omicidio non ci sarà mai né processo né giustizia
Il personaggio L'eterna primavera di Emanuele Macaluso Ilaria Romeo 21/03/2021 Nato il 21 marzo 1924, Macaluso è stato dirigente di spicco del Partito comunista italiano e della Cgil. Uno dei protagonisti della storia politica e intellettuale del nostro Paese fino alla morte avvenuta il 19 gennaio di quest'anno
Sicilia Forté, sciopero a oltranza Simona Caleo 15/03/2021 I lavoratori dei 65 supermercati della Meridi sono senza stipendio dallo scorso giugno
L'omicidio Placido Rizzotto, martire del lavoro Ilaria Romeo 10/03/2021 Il 10 marzo del 1948 il sindacalista siciliano scompare nel nulla dopo essere stato sequestrato da un gruppo di mafiosi. Partigiano, segretario generale della Camera del lavoro di Corleone, morirà a 34 anni ma il suo corpo verrà ritrovato più di sessant'anni dopo