Live La piazza di Palermo Roberta Lisi 16/12/2021 Lavoratori e lavoratrici arrivati da tutta la Sicilia per lo sciopero indetto da Cgil e Uil per chiedere equità e giustizia sociale. Dal palco, tra gli altri, gli interventi della segretaria nazionale Uil Tiziana Bocchi e del segretario nazionale Cgil Emilio Miceli
L'attentato La storia di Girolamo Li Causi. Ecco perché la mafia odiava chi difendeva il lavoro Ilaria Romeo 16/09/2021 Nel secondo dopoguerra siciliano, fra il 1944 e il 1948, i sindacalisti che cadono sotto i colpi della criminalità organizzata sono più di 40. Gli atti terroristici contro il movimento contadino e i suoi dirigenti cominciano con l’uccisione di Andrea Raia il 5 agosto 1944, cui fa seguito - poco più di un mese dopo, il 16 settembre - l’attentato al segretario regionale del Pci
Aree interne Quella lunga e tortuosa strada verso Enna Alberto Castiglione 02/09/2021 Una video inchiesta della Cgil Sicilia sullo stato delle strade nella provincia. Vie interrotte, deformate, quasi non percorribili. Un'economia che potrebbe crescere e fruttare tarpata dalla difficoltà di movimento
Sicilia Desiderio di mobilità Roberta Lisi 02/09/2021 Per terra, per cielo e per mare: muoversi nell'isola è davvero difficile. In arrivo le risorse del Pnrr e dei Fondi europei. Secondo la Cgil regionale è indispensabile realizzare un moderno sistema infrastrutturale
Palermo Dietro gli incendi che devastano la Sicilia la puzza di bruciato di mani criminali 11/08/2021 Mentre le fiamme avvolgono la provincia palermitana e le Madonie, portandosi via anni di vita e lavoro, dalla Cgil l'appello alle istituzioni: si costituisca un pool di indagine che segua le tracce di chi trae profitto da questo disastro
La ricostruzione La Sicilia da sempre contro la mafia Ilaria Romeo 15/07/2021 "Non è la prima volta che ci occupiamo di questo e non sarà neanche l'ultima", diceva Girolamo Li Causi nella seduta dell'Assemblea costituente del 15 luglio 1947. Due mesi prima la strage di Portella della Ginestra. Poco dopo la morte di Placido Rizzotto. Una storia d'impegno contro la criminalità organizzata, con la Cgil in prima linea
L'intervento Il sindacato è la risposta allo sfruttamento Davide Colella 31/05/2021 Nonostante un immenso patrimonio paesaggistico, culturale, monumentale, eno-gastronomico, la Sicilia continua a registrare un impoverimento costante del lavoro. "C'è bisogno di dare risposte – spiega Monja Caiolo, segretaria generale della Filcams Cgil Sicilia – a chi vive una condizione di sfruttamento"
L'allarme Sicilia, Mannino (Cgil): Sblocco licenziamenti, catastrofe sociale R. L. 25/05/2021 Con la fine del blocco in Sicilia sono a rischio 57 mila posti di lavoro. Servono, invece, politiche di sviluppo e la riforma degli ammortizzatori sociali