Il video Come funziona e a cosa serve la bilateralità nel terziario 01/12/2021 Lo scopo è quello di integrare ciò che fornisce il pubblico, compartecipando in forma solidaristica alle spese per sanità complementare, previdenza complementare, formazione, conciliazione, sicurezza e welfare territoriale
Il protocollo Milano, parte la digitalizzazione dei servizi grazie a un accordo con i sindacati 26/11/2021 Firmato il primo protocollo fra amministrazioni comunali e organizzazioni sindacali dell'area milanese.
Ancona Camper dei diritti in partenza 04/11/2021 Da domani, 5 novembre, fino al 30, girerà in tutta la provincia. Coinvolte tutte le categorie sindacali. Marco Bastianelli (Cgil): "Un'iniziativa promossa per diffondere la conoscenza dei diritti e le informazioni direttamente fra i cittadini. E' un primo passo per avvicinarsi in modo stabile e innovativo a lavoratori e pensionati"
Il bilancio Caaf Cgil: le sfide che la pandemia ci ha lanciato Giorgio Sbordoni 17/08/2021 In occasione dell'evento dedicato ai centri di assistenza fiscale della Cgil nel corso delle giornate di Futura 2021, abbiamo fatto il punto con gli amministratori delegati delle strutture dei Caaf del territorio. Il racconto dalle sedi, tra bilanci e obiettivi
Firenze Sas, proclamate 16 ore di sciopero 08/07/2021 Domani le prime due, accompagnate dal blocco degli straordinari. Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti: provinciali "Mancate risposte da parte dell'azienda su cassa integrazione, cambi turno, smart working, relazioni sindacali"
Dl semplificazioni Diversa disciplina del subappalto. Filcams: giusta soluzione 30/05/2021 Dopo lo stralcio del massimo ribasso, stop alla liberalizzazione. Gabrielli: "Il risultato mostra che il confronto preventivo e sul merito delle proposte sindacali può costruire azioni positive"
Codice degli appalti Cgil-Cisl-Uil: enorme rischio occupazione, da modificare o sarà sciopero 14/05/2021
Commercio-turismo-servizi Bergamo: a marzo quasi due milioni di ore di Cassa 27/04/2021 Colleoni, (Filcams Cgil provinciale): “Numeri drammatici, qualcosa di mai visto, ed è un trend che prosegue da mesi. La situazione è molto grave soprattutto nelle piccole e medie realtà. Manteniamo alta l’attenzione. Si agisca per dare continuità lavorativa alle persone”