La sentenza Etafelt, il giudice dà ragione al sindacato 09/03/2022 Paoloni (Filctem Cgil): "Accolto il nostro ricorso contro l'azienda per attività antisindacale. Ribaditi come legittimi i diritti di rappresentanza dei lavoratori nell'elezione della Rsu"
La sentenza Cantonieri in stato d'agitazione 23/02/2022 Dopo la condanna di due lavoratori per un incidente stradale avvenuto nel 2016. Solidarietà da Cgil e Fp: “Non possono pagare i cantonieri la colpa dello sfascio globale delle strade provinciali. Nel piano della Regione è stato previsto un solo intervento per Palermo. Troppo poco".
Salute e sicurezza Avellino, ex Isochimica, riconosciuto il procurato danno 28/01/2022 Cgil Campania: "Il tribunale di Avellino ha condannato in primo grado i principali imputati, fra cui Ferrovie dello Stato, al risarcimento delle parti civili e degli addetti all'attività di coibentazione delle carrozze dall'amianto. Dopo quasi quarant'anni di battaglie contro le aggressioni al territorio, condotte insieme a lavoratori, famiglie di dipendenti deceduti, associazioni, è una sentenza molto importante"
La sentenza Consulta: Cgil, bene illegittimità requisito lungo soggiorno per bonus bebè e assegno maternità 12/01/2022 Ora servono principi uguaglianza e pari trattamento per Rdc e Assegno unico
Primo passo Il Tribunale del Lavoro di Padova accoglie il ricorso di un detenuto a cui l'Inps aveva negato il diritto alla Naspi 24/11/2021 Inca e Cgil provinciali: “Vittoria! Il Tribunale ci ha dato pienamente ragione sul primo dei quattro ricorsi che abbiamo presentato a favore di altrettanti detenuti a cui l’Inps ha negato l'indennità di disoccupazione che avevano maturato con il loro lavoro. Almeno una cinquantina i detenuti nella medesima situazione”
Codice degli appalti L'articolo 177 è incostituzionale. Cgil: vittoria del diritto 23/11/2021 L'articolo imponeva l’affidamento obbligatorio dell’80% dei servizi gestiti in regime di concessione. Il sindacato: "Ha prevalso il buon senso"
Sfratti La Consulta legittima le proroghe 18/11/2021 Sunia-Sicet-Uniat-Unione inquilini: "Da gennaio prossimo, però, occorrono misure di sostegno a inquilini e proprietari per una reale graduazione programmata dei provvedimenti, che freni le gravi criticità dell’emergenza sfratti in forte aumento"
La sentenza Corte Costituzionale blocca sfratti 20/10/2021 Sunia-Sicet-Uniat: "Bene la decisione della Consulta che ha legittimato la sospensione degli sfratti per morosità incolpevole in piena pandemia"