segregazione razziale Bloody Sunday: quando la marcia per i diritti dei neri venne repressa nel sangue Ilaria Romeo 07/03/2023 Il 7 marzo 1965 a Selma, in Alabama, 600 manifestanti si riuniscono per attraversare l'Edmund Pettus Bridge e raggiungere Montgomery. Rivendicano il diritto di voto degli afroamericani. Bloccati dall'esercito di stato e caricati dalla polizia, ci saranno oltre 50 feriti
Conquiste Il gesto rivoluzionario di Rosa Parks Ilaria Romeo 01/12/2022 Per decenni la storia ha raccontato di una donna nera, che rincasava esausta dopo una giornata di lavoro e che per quello non volle cedere il posto in autobus a un uomo bianco. La verità è che il 1° dicembre di un anno che inconsapevolmente ha cambiato la storia, a Montgomery, in Alabama, Rosa Parks scelse di cambiare il mondo con un atto semplice
L'attivista La lezione di Rosa Parks: non arrendersi mai Ilaria Romeo 04/02/2022 Anno 1913. Nascere in Alabama. Nascere donna e nera in Alabama. Rosa Parks ha lottato una vita contro la segregazione razziale. E ne è diventata uno dei simboli grazie a un gesto semplice e rivoluzionario: non cedere il posto a un uomo bianco sull'autobus che la riportava a casa. "Dicono sempre che non ho ceduto il posto perché ero stanca, ma non è vero. Non ero stanca fisicamente, non più di quanto lo fossi di solito alla fine di una giornata di lavoro (...). No, l'unica cosa di cui ero stanca era subire. Non potevo immaginare che in quel momento si stesse facendo la Storia, ero solo stanca di arrendermi sempre"