Buona Memoria Sant'Anna di Stazzema: la condanna Ilaria Romeo 22/06/2023 Il 22 giugno 2005 il Tribunale militare infligge l'ergastolo ai responsabili dell'eccidio dell'agosto 1944, perpetrato dai nazi-fascisti ai danni di 560 persone
Nazifascismo Marzabotto, la strage da non dimenticare Ilaria Romeo 05/10/2022 Con 775 vittime comprovate, l'eccidio di Monte Sole fu il culmine della marcia della morte, quella scia di sangue e violenza lasciata dalle truppe nazifasciste in Italia nell'estate-autunno del 1944
La strage Sant'Anna di Stazzema, decenni ad aspettare giustizia Ilaria Romeo 22/06/2022 Solo il 22 giugno 2005 il Tribunale Militare di La Spezia emetterà la sentenza di condanna all'ergastolo per dieci tra ex ufficiali e sottufficiali tedeschi giudicati responsabili dell'eccidio, compiuto il 12 agosto 1944
La condanna Giustizia per le vittime di Sant'Anna di Stazzema Ilaria Romeo 21/11/2021 Il 21 novembre 2006 la Corte d'Appello militare di Roma conferma le condanne all'ergastolo per dieci tra ex ufficiali e sottufficiali tedeschi colpevoli dell'eccidio dell'agosto 1944. Sono trascorsi sessantadue anni da quel crimine
Lo sterminio 12 agosto 1944: l'umanità spezzata a Sant'Anna di Stazzema Ilaria Romeo 12/08/2021 Tra le montagne della Versilia si consuma uno dei crimini più atroci del nazifascismo: l'omicidio e lo scempio di 560 innocenti
La sentenza Sant'Anna di Stazzema e quei sessant'anni di silenzi prima di avere giustizia Ilaria Romeo 22/06/2021
La proposta Da Sant'Anna di Stazzema, la lotta per una legge che metta fuorigioco i neofascisti 16/03/2021
Sant'Anna di Stazzema La strage degli innocenti Ilaria Romeo 12/08/2020 In un paesino sulle colline della Versilia si consuma uno dei crimini più atroci. Il 12 agosto 1944 560 persone vengono brutalmente assassinate dalla furia nazifascista. Tra loro anziani, donne e oltre cento bambini, molti dei quali arsi vivi, altri trucidati