Lo studio Effetti collaterali di un virus maledetto Roberta Lisi 07/04/2021 Il 2020 è stato l’anno del Covid, ma è stato anche l’anno delle diagnosi non fatte, delle cure mancate, della prevenzione negata. E della diminuzione dell’aspettativa di vita
L'appello Salvare vite e proteggere il lavoro 07/04/2021 Le organizzazioni sindacali, i movimenti sociali, le reti della società civile e le personalità firmatarie di questo documento invitano i lavoratori di tutto il mondo a mobilitarsi nella Giornata internazionale della Salute
Osservatorio Futura Salute, lavoro e ambiente. Le risposte P. A. 18/03/2021 La paura del contagio è ancora determinante per la maggioranza degli italiani che si aspettano forti investimenti nella sanità intesa non solo come ospedali, ma soprattutto come ricerca e innovazione. Molto richiesta, per esempio, la telemedicina e l'assistenza a domicilio. Il lavoro, o meglio lo spettro della disoccupazione, rimane la questione centrale
Coesione, inclusione e salute Si può dare di più Roberta Lisi 04/02/2021 Riduzione delle diseguaglianze, diritto alla salute alcune delle strategie per il rilancio del Paese. Luci e ombre, secondo la Cgil, nel Piano presentato al Parlamento e alle forze sociali dal precedente governo
Primo piano Vaccino bene comune Roberta Lisi 01/02/2021 Come gestire le dosi, quando e se arriveranno in numero consistente? Se ne parla in un webinar organizzato dalla Cgil con il segretario generale Maurizio Landini. In diretta su Collettiva.it
L'intervista Vaccino per la salute, per l’economia Roberta Lisi 22/01/2021 L’immunizzazione di massa serve a garantire il diritto alla salute: è indispensabile per far ripartire il Paese. Secondo Rossana Dettori (Cgil) i 19 miliardi del piano di rilancio sono un passo avanti, ma non sufficiente
L'intervista La salute, un diritto ancora da realizzare Roberta Lisi e Ivana Marrone 22/12/2020 Rossana Dettori, segretaria nazionale della Cgil, traccia un bilancio del viaggio di Collettiva nelle regioni della sanità. I tagli dei fondi pubblici, l'insufficienza dei servizi nelle regioni meridionali, la debolezza del sistema ospedaliero, la cronica carenza di personale: questi i primi problemi da affrontare
L'iniziativa La salute è un diritto 18/12/2020 Presentazione del volume a cura di Fabrizio Rufo (Ediesse/Futura, Roma 2020) organizzata in collaborazione con la Sezione di Roma della Consulta di Bioetica e con il Dipartimento di Filosofia della Sapienza Università di Roma
L’intervista La salute bene comune Roberta Lisi 04/12/2020 Rosy Bindi, già ministra della Sanità, riflette sulle debolezze del Ssn da correggere per tornare a un servizio pubblico e universale capace di garantire pienamente uno dei nostri diritti costituzionali