Il contributo Salute mentale, serve un'azione che faccia la differenza Benedetto Saraceno 10/10/2020 Troppi ostacoli, economici, sociali e culturali, bloccano l'intero sistema sanitario. Per il segretario generale Lisbon Institute of Global Mental Health è necessario invertire la rotta a cominciare dall'aumento delle risorse in campo
Salute mentale Le preoccupazioni di Marco Cavallo Roberta Lisi 06/06/2020 Dieci richieste precise a governo e istituzioni locali per garantire assistenza, diritti e cure a uomini e donne con disabilità mentale. Dimenticati nelle settimane di pandemia e “abbandonati” alle sole cure dei familiari
Il virus e la salute mentale dimenticata Stefano Iucci 03/04/2020 Trincas Maglione (Unasam): in tutti i provvedimenti del governo questo problema non viene affrontato. Le Regioni vanno per conto proprio ma generalmente i servizi sono stati bloccati. L'isolamento è tragico per le persone che hanno bisogno di comunità
Salute mentale: in Italia si cura poco e si previene per niente 11/10/2019 Interviene Andrea Filippi, Fp Cgil Medici - Fumata bianca: firmata l'intesa per rinnovo contratto dirigenti Stato. Con Florindo Oliverio, segretario nazionale Fp Cgil. A cura di Giorgio Sbordoni
Diritti, libertà e servizi sociali per l'inclusione 11/06/2019 Il 14 e 15 giugno si conclude la Conferenza nazionale per la salute mentale. Cecconi (Cgil) a RadioArticolo1: "Sui servizi a disposizione di persone affette da patologie, la situazione è a macchia di leopardo, sulla falsariga di quanto avviene con l'Ssn"
Salute mentale, c'è il rischio di un ritorno al passato Carlo Gnetti 21/12/2018 Il progressivo impoverimento delle risorse di personale, lo stress crescente per medici e infermieri, la reintroduzione di farmaci e pratiche terapeutiche superate ci stanno facendo precipitare in una situazione pre-basagliana
Mio fratello rimpallato da una residenza all’altra Carlo Gnetti 07/12/2018 La sua vicenda rivela il tradimento di uno dei princìpi fondamentali della legge 180: la necessità di differenziare bisogni e particolarità, l’individualità di ogni persona, la specificità dei suoi limiti e dei suoi desideri
Legge 180 presidio di civiltà, ma va rilanciata Stefano Cecconi e Rossana Dettori 10/10/2018 Serve una riqualificazione dei servizi per affermare nel concreto i princìpi e gli obiettivi della riforma Basaglia, formidabile motore di trasformazione delle istituzioni