Scheda Un'Europa a macchia di leopardo P.A. 19/05/2022 La legislazione sul salario minimo in Spagna, Germania, Francia e Regno Unito. La Svezia non ha una norma nazionale. Come l’Italia
Diseguaglianze Il salario minimo europeo riparte dalla contrattazione Paolo Andruccioli 19/05/2022 Si lavora sugli emendamenti alla direttiva di Bruxelles sulle retribuzioni. In Europa ci sono ancora sei Paesi che non hanno una legislazione nazionale. L'Italia è tra questi. L'effetto trascinamento del caso spagnolo
Diritti Una contrattazione a 360 gradi 19/05/2022 Per la Cgil non ci si deve limitare a rivendicare migliori condizioni lavorative, ma bisogna tutelare la vita dei cittadini anche fuori dai luoghi di lavoro
Europa Germania, aumentano i salari minimi 04/02/2022 A partire da ottobre 2022 salgono a 12 euro l'ora. Dgb: misura attesa da almeno 8,5 milioni di persone, ora la riforma della contrattazione collettiva
Ue Salari minimi, dal Parlamento europeo un voto importante Sofia Cherici 25/11/2021 A Strasburgo i deputati danno il via libera al negoziato con il Consiglio europeo sulla direttiva. Scacchetti (Cgil): una tappa fondamentale per il futuro del provvedimento
Lavoro Salari minimi, l’Europa ci prova Sofia Cherici 25/10/2021 Il dibattito e le prospettive della direttiva Ue. Obiettivo: garantire redditi più equi attraverso la contrattazione collettiva o una soglia minima legale
Rassegna Stampa internazionale Salvare il pianeta partendo dal lavoro Maria Teresa Polico 01/10/2021 Il dibattito nel Regno Unito sulla povertà verte sull’aumento del salario minimo, ma anche sul blocco dei contratti a zero ore; l’aumento delle bollette energetiche preoccupa le famiglie dei paesi europei, ma quale sarà la futura politica energetica; centinaia di migliaia di giovani in tutto il mondo tornano nelle piazze per chiedere di agire per la tutela del clima; i lavoratori della fabbrica Gkn Automotive di Birmingham sostengono la transizione verso “posti di lavoro verdi” e votano contro la delocalizzazione
rassegna stampa internazionale In cerca di giustizia Maria Teresa Polico 12/06/2021 È il tema della settimana: dalla tassazione delle grandi imprese come punto di partenza verso una riforma globale, all’estensione delle vaccinazioni ai paesi poveri. Le novità del G7 e le discussioni in corso negli Stati Uniti e in Europa
Europa Salari minimi e contrattazione: se non ora quando Salvatore Marra 26/04/2021 Parlamento e Consiglio europeo sono impegnati a discutere la direttiva su salari minimi e contrattazione, il mondo del lavoro, provato dagli effetti della pandemia, vuole risultati concreti