Elezioni 2022 Salario minimo: solo la destra non lo vuole Fabrizio Ricci 29/08/2022 Ecco cosa scrivono le varie forze politiche nei loro programmi elettorali in merito alla proposta di fissare una soglia base per le retribuzioni di lavoratrici e lavoratori
L'intervista Precarietà, fenomeno di massa Patrizia Pallara 10/08/2022 Per risolvere un problema diventato enorme e dalle molte dimensioni, bisogna agire e trovare soluzioni mentre il treno è in corsa. A cominciare dalla riduzione delle tipologie contrattuali e dalla cancellazione di abusi, come quelli dei tirocini extracurriculari e del lavoro a chiamata. Ce ne parla il segretario generale di Nidil Cgil Andrea Borghesi
Il punto In Europa si danno tutti da fare per riformare il lavoro Davide Orecchio 07/07/2022 La Germania aumenta il salario minimo, la Spagna vara una legge epocale contro la precarietà, molti Paesi sperimentano la settimana corta. E la “Repubblica fondata sul lavoro” cosa fa?
Lavoro Salario minimo, l'Europa è pronta. E noi? Paolo Andruccioli 17/06/2022 La bozza di direttiva sulla giusta retribuzione e l’estensione della contrattazione collettiva è stata approvata dai rappresentanti di tutti gli Stati con il voto contrario della Svezia e della Danimarca e l’astensione dell’Ungheria. Ora la palla passa al Parlamento. Poi ci saranno due anni di tempo per applicarla. Per la Cgil è un passo avanti importante
L’iniziativa Lavoro e dignità: le priorità degli assistenti sociali Roberta Lisi 15/06/2022 Un appuntamento voluto dal Consiglio nazionale dell’Ordine degli assistenti sociali per affrontare le contraddizioni del tempo presente, quello della ripresa grazie al Pnrr, ma anche dell’aumento della povertà e della precarietà
L'allarme Poveri salari Giorgio Sbordoni 14/06/2022 I prezzi salgono, gli stipendi italiani restano al palo. Ce lo ha detto l'Ocse: negli ultimi 30 anni nel Belpaese salari giù del 2,9%. ce lo ha detto la Fondazione Di Vittorio: i francesi guadagnano 10mila euro più di noi, i tedeschi 15mila. Perché? "Precarietà, appalti e subappalti, contratti non rinnovati e scelte politiche", ci ha risposto Francesca Re David, segretaria confederale della Cgil
L'appello Landini al governo: «Aumentare i salari e superare la precarietà» 12/06/2022 "Non è più accettabile che ci sia competizione tra le persone che per vivere devono lavorare". In un'intervista a Repubblica, il segretario generale della Cgil ribadisce che "non servono bonus una tantum ma interventi strutturali". E sabato tutti in piazza a Roma
Lavoro L'Europa dice sì al salario minimo Paolo Andruccioli 07/06/2022 Approvata nella notte la bozza di direttiva che stabilisce la "giusta retribuzione" e crea forti incentivi allo sviluppo della contrattazione. Von Der Leyen: “Abbiamo rispettato gli impegni”. Prime reazioni positive dalla Confederazione dei sindacati europei, ma si attende il testo definitivo
L'intervista Salario minimo, ora la legge 07/06/2022 “È importante che l'Europa prenda una direttiva sul tema, rispettando le specificità di ogni Paese”, spiega la neosegretaria confederale Cgil Francesca Re David: "L'Italia è l'unico Paese dove i salari reali hanno perso potere d'acquisto, una norma è necessaria"