L'allarme Poveri salari Giorgio Sbordoni 14/06/2022 I prezzi salgono, gli stipendi italiani restano al palo. Ce lo ha detto l'Ocse: negli ultimi 30 anni nel Belpaese salari giù del 2,9%. ce lo ha detto la Fondazione Di Vittorio: i francesi guadagnano 10mila euro più di noi, i tedeschi 15mila. Perché? "Precarietà, appalti e subappalti, contratti non rinnovati e scelte politiche", ci ha risposto Francesca Re David, segretaria confederale della Cgil
Il podcast Landini: Alzare i salari, eliminare la precarietà 03/06/2022 Così il segretario generale della Cgil in una recente intervista, ospite della trasmissione RadioAnch'io
Poveri lavoratori Milano dove la disuguaglianza la fa da padrone Giorgio Sbordoni 03/06/2022 Nel capoluogo lombardo un dirigente guadagna 450 euro al giorno in più di un operaio. Dietro ai numeri c'è una città sempre più capitale di gap salariale che impone alle donne di prendere meno degli uomini, ai giovani meno degli altri, agli impiegati molto meno dei quadri e dei dirigenti
In piazza Landini, dalla scuola uno sciopero per tutti 30/05/2022 Per il segretario generale della Cgil lo stop di oggi non riguarda soltanto i lavoratori, ma tutti i cittadini: investire sull'istruzione pubblica è una priorità, e quello che sta facendo il governo non va bene
Lavoro povero Con le tasche vuote Stefano Iucci 17/05/2022 Nella interviste raccolte dall'Osservatorio Futura della Cgil quasi metà del campione è insoddisfatto del proprio stipendio che non permette di sostenere il costo della vita. Scacchetti, Cgil: il ruolo del sindacato è molto importante per migliorare le attuali condizioni salariali
Diseguaglianze Il grande Gap Paolo Andruccioli 09/05/2022 Il caso dell'ad di Stellantis ha riportato di attualità il fenomeno della differenza stellare tra le retribuzioni dei manager e i salari degli operai e dei tecnici. Quali sono le ragioni e quali le possibili alternative alla crescita infinita della diseguaglianza? Lo abbiamo chiesto a tre esperti
Il contributo Aumentare i salari, riformare il fisco: la ricetta contro la stagnazione Stefano Ungaro 03/05/2022 La pandemia, il caro energia, l'inflazione non sono uguali per tutti. Anche questa volta a pagare il costo più alto sono lavoratori e lavoratrici dipendenti, pensionati, partite Iva a redditi bassi. Occorre ritoccare le buste paga e intervenire sulla spesa sociale, aumentandola
Dialogo sociale Salari e contratti, incontro interlocutorio 13/04/2022 Legge sulla rappresentanza, ruolo dei contratti collettivi, difesa dei salari dall'inflazione e dall'aumento dei prezzi: questi i temi affrontati nel vertice tra sindacati e ministro del Lavoro Orlando. Landini, Cgil: "Confronto deve proseguire, noi ci siamo"
L'analisi Italia in difficoltà, per uscirne serve il sindacato Fulvio Fammoni 22/03/2022 Una lettura comparata dei dati Istat su demografia, occupazione, povertà e inflazione. Nel Paese cala il numero dei residenti, il lavoro non cresce e la base produttiva è stagnante. Il governo può intervenire con le risorse del Pnrr, ma deve considerare sempre il rapporto con le forze sociali