L'intervista Niger, il golpe all'ombra della Russia Simona Ciaramitaro 05/08/2023 L'africanista Massimo Alberizzi fa il punto sulla situazione nigeriana, tra strategie internazionali e stop alle riforme per una popolazione bisognosa
L'analisi Russia, il rischio di erosione del sistema Putin Simona Ciaramitaro 01/07/2023 Il tentato golpe, la Wagner, le faide interne, il rischio della dipendenza dalla Cina e la perdurante guerra ucraina. L'analisi della giornalista di Limes Orietta Moscatelli
L'intervista Africa, Cina e Russia colonizzatori 4.0 Simona Ciaramitaro 15/04/2023 Il continente è al centro di interessi che la vedono ancora terra di conquista. L'africanista Alberizzi ci racconta ciò che preferiamo ignorare
La testimonianza Io, dissidente russo, in lotta contro Putin Alexander Belik 05/11/2022 Le persone sperimentano una elevata pressione fisica e sociale ma provano a non arrendersi e noi ad aiutarli aumentando la loro capacità di rivendicare i propri diritti
L'iniziativa Obiezione alla guerra Mao Valpiana 01/11/2022 Una campagna non violenta per iniziare a costruire la pace. Per cessare il fuoco bisogna non sparare. Verso la manifestazione del 5 novembre a Roma
L'intervista L'ombra del nucleare Martina Toti 17/10/2022 Il direttore di Limes Lucio Caracciolo riflette sui possibili scenari legati alla guerra in Ucraina: tra la minaccia atomica che potrebbe essere utilizzata da Putin come risorsa di ultima istanza e complessi rapporti tra potenze
L’opinione Mancano 8 miliardi di metri cubi di gas Patrizia Pallara 28/09/2022 Per l’economista Vincenzo Comito ci attende un inverno al freddo e un rincaro senza precedenti. Ma la soluzione ci sarebbe: puntare sul risparmio energetico e sulle rinnovabili, solare ed eolico, per uscire dalla dipendenza dal gas
L'intervista Sorpresa: il rubinetto di Putin non si chiude Paolo Andruccioli 15/04/2022 L’emancipazione dalle forniture è molto più complicata di quello che si era immaginato. Ce le spiega Vincenzo Comito, esperto di finanza e geoeconomia
L'opinione La guerra di Putin, in nome della cleptocrazia Mary Kaldor 16/03/2022 Lo “zar” è il prodotto di un sistema economico corrotto. Il fondamentalismo di mercato incoraggia la violenza e il furto. Questo conflitto dovrebbe segnare un punto di svolta per tutto il mondo