Colletiva logo CGIL logo
Colletiva logo CGIL logo

riforma-delle-pensioni

La protesta

Palermo, Fiom: 26 novembre, si fermano i metalmeccanici

Foti-Tomaselli-Aiola: "Abbiamo proclamato otto ore di sciopero per dire che bisogna cambiare la manovra. Il primo punto è la riforma delle pensioni. Nelle assemblee, i lavoratori hanno ribadito che con l'avanzare dell'età molte mansioni del settore, come saldatore, verniciatore, installatore di tlc, manutentore di pale eoliche e molti altri, sono troppo gravosi da svolgere e possono creare danni agli operai e a chi lavora accanto, generando problemi di sicurezza sul luogo di lavoro"

La trattativa

Le nuove regole per lasciare il lavoro

Paolo Andruccioli

L'appuntamento è per mercoledì 14 ottobre. Riprende il negoziato sulla riforma previdenziale. All'ordine del giorno le proposte del sindacato sulla flessibilità delle uscite e per evitare lo scalone del 2022 con la fine di Quota 100. Si discute anche della pensione di garanzia per i giovani che oggi hanno lavori discontinui e precari. Nella legge di Bilancio le misure più urgenti: proroga Ape sociale, Opzione donna e uscita anticipata per i lavoratori fragili e che svolgono lavori gravosi