La Spezia Mattia, rider, lavoratore senza sicurezza Patrizia Pallara 26/05/2022 Ennesimo incidente a un ciclofattorino: un ragazzo di 19 anni che stava consegnando un ordine si è schiantato con il suo scooter contro un’auto. Adesso è in prognosi riservata. Cgil, Filt e Filcams: “Ritmi insostenibili e turni massacranti sono causa di infortuni”
L'accordo Mymenu, i rider diventano dipendenti 10/05/2022 Filt, Fit e Uiltrasporti: "Applicato il ccnl della logistica. Introdotti e garantiti: nel'arco di 24 mesi di vigenza contrattuale: tredicesima, quattordicesima, tfr, malattia e infortunio retribuiti, ferie, permessi, maternità, ma anche retribuzione mensilizzata certa, premio di risultato, abbandono del cottimo, bilateralità"
Diritti Il riscatto dei rider Ilaria Lani 20/04/2022 A Firenze la prima assemblea retribuita dei fattorini di Deliveroo, conquistata grazie a una sentenza del tribunale, ottenuta su ricorso di Nidil, Filcams e Filt Cgil. Lavoratori e non numeri, con diritti sindacali e opinioni che hanno piena legittimità
La sentenza Il rider è un lavoratore subordinato Patrizia Pallara 25/02/2022 Lo stabilisce il tribunale di Bologna. Riconosciuta l’attività etero-organizzata e confermata l’illegittimità del licenziamento di un ciclofattorino che si era rifiutato di firmare il contratto Assodelivery-Ugl
Austria Nuovo contratto collettivo per i rider 18/02/2022 Aumenti del 3,5 per cento e del 50 per cento sugli straordinari domenicali. Settimana lavorativa di cinque giorni
La storia Quando il delivery è etico e sostenibile Patrizia Pallara 24/01/2022 Takeve è la prima app di consegne tutta al femminile. Nata a Roma, assume con regolari contratti part-time, fornisce bici elettrica, attrezzatura completa e un allarme da usare in situazioni di pericolo