Rider Bologna: tamponi essenziali. E gratuiti Martina Toti 11/12/2020 La città metropolitana ancora avanguardia nella tutela dei lavoratori della gig economy. Al via uno screening che coprirà non solo i ciclofattorini ma anche tutti gli addetti alla logistica
Intelligenza artificiale Prima il diritto, poi l'algoritmo Davide Orecchio 07/12/2020 "Il tuo capo è un algoritmo" (Laterza), di Antonio Aloisi e Valerio De Stefano, ci mette in guardia: chi pensa che gli autisti di Uber o Amazon, o i rider, appartengano a un mondo a parte, si sbaglia di grosso. Molti mestieri potrebbero subire la medesima "piattaformizzazione"
L'appoggio Il rider: «Sostengo lo sciopero dei lavoratori pubblici» 03/12/2020 Le parole di Yftalem Parigi: "Lo stop dei servizi pubblici del 9 dicembre è per rivendicare un diritto: il rinnovo del contratto. Sono medici, infermieri, insegnanti: va riconosciuto il grande lavoro che fanno ogni giorno, soprattutto nella pandemia"
Il confronto Cgil: l'obiettivo resta allargare le tutele dei rider 18/11/2020 Il sindacato: "Bene la disponibilità del ministero al dialogo. Lo scopo però deve restare il riconoscimento di diritti ai ciclofattorini, attraverso il perfezionamento di un’intesa che apporti migliorie immediatamente esigibili da tutti i lavoratori"
NIdiL Atipico, autonomo, precario: è Lavoro! 13/11/2020 Rappresentanza, organizzazione, dignità e diritti. Con il segretario generale del NIdiL Cgil, Andrea Borghesi e i lavoratori delle consegne a domicilio, della sanità e dello sport
Il tavolo Rider, superare il contratto e il cottimo Patrizia Pallara 11/11/2020 Primo incontro tra sindacati e aziende del food delivery convocato dalla ministra del Lavoro Nunzia Catalfo. Scacchetti (Cgil): “Posizioni ancora molto lontane ma il confronto è utile”. Appuntamento la prossima settimana per un nuovo confronto
La storia 59 anni, rider Fabrizio Ricci 11/11/2020 Una vita da dipendente, con contratto a tempo indeterminato. Poi il licenziamento e la necessità di inventarsi qualcosa. Giampaolo è la dimostrazione che questo non è più solo un “lavoretto” per studenti che vogliono arrotondare, ma un mestiere per vivere. Magari con dignità
Milano Patto per la legalità P. P. 11/11/2020 Stop ai caporali, controlli sugli account, codice etico anti-sfruttamento alla base del protocollo sottoscritto da Assodelivery e Cgil, Cisl e Uil in Prefettura a Milano. Un accordo che nasce dalla vicenda giudiziaria che ha portato al commissariamento di Uber Eats Italy
Dopo la mobilitazione Ciclofattorini, si torna a discutere Patrizia Pallara 11/11/2020 Si riapre al ministero del Lavoro il tavolo tra sindacati e aziende. Scacchetti, Cgil: “Due gli elementi di novità, l’annuncio di Just Eat di assumere i rider e il protocollo che estende il contratto della logistica”