rivista giuridica del lavoro Dumping contrattuale, che fare? Guido Iocca 22/09/2022 Il sistema negoziale gestito dai sindacati confederali e dalle organizzazioni datoriali è esposto alla concorrenza al ribasso. Una soluzione non è più rinviabile. È il tema al centro del n. 2/2022 di RGL
Rivista giuridica del lavoro Contrattazione territoriale: se il sindacato cambia pelle Guido Iocca 13/07/2022 Le organizzazioni dei lavoratori assumono sempre più una funzione politica, non già di rappresentanza di interessi di categoria. La platea di riferimento, oggi molto vasta, è quella di cittadini segnati da una condizione di sottoprotezione sociale. Se ne parla nel n. 1/2022 di RGL
Rivista Giuridica del Lavoro Impresa sostenibile: una sfida dagli esiti incerti G. I. 15/01/2022 L'impressione complessiva, al momento, è quella di un gap evidente tra princìpi teorici, obiettivi da raggiungere e interventi normativi realizzati e programmati. È il tema principale del n. 4/2021 di RGL
Rivista Giuridica del Lavoro Migranti e pandemia: nuovi problemi, vecchie risposte Guido Iocca 18/08/2021 Mentre i sindacati si sono trovati ad affrontare rischi inediti per la salute, anche per la scala e la pericolosità del contagio, le misure adottate hanno continuato a ignorare gli stranieri irregolari. È uno dei temi presenti nel n. 1/2021 di RGL
RGL Pensioni, un modello a scatole cinesi Guido Iocca 01/04/2021 Il n. 4/2020 del trimestrale ospita una serie di contributi sul sistema pensionistico a 25 anni dalla riforma. La specificità del lavoro precario e delle carriere discontinue
La pubblicazione Rgl, la via italiana alla logistica Guido Iocca 08/02/2021 Stretto tra esigenze di elevate professionalità e la ricerca sfrenata di risparmio sui costi. Al settore, e alle sue molteplici contraddizioni, dedica ampio spazio il n. 3/2020 del trimestrale
Rivista giuridica del lavoro Lo Statuto dei lavoratori ieri, oggi e domani 01/06/2020 Il primo numero del 2020 vede la sua prima parte interamente dedicata allo Statuto, di cui ricorre quest'anno il cinquantenario
Ecco come ti aggiro l'articolo 18 Maurizio Minnucci 21/10/2008 I massimi esperti di diritto del lavoro lanciano l'allarme su due disegni di legge del governo all'esame della Camera. Nessun controllo sui licenziamenti. E i 'giudici come i notai'