Il libro Una e indivisibile Christian Ferrari 22/01/2023 In arrivo nelle librerie "Le regioni dell'egoismo" (Futura editrice). La prefazione del segretario confederale Cgil
Regioni Autonomia differenziata, la Cgil chiede un incontro urgente alla ministra Gelmini 08/06/2022 Ferrari, Cgil: "Contrasteremo ogni ipotesi di riforma che comporti la disarticolazione dell’unitarietà dei diritti fondamentali e un ulteriore peggioramento degli inaccettabili divari territoriali già in essere"
Tpl Siglato protocollo sicurezza personale e passeggeri 04/04/2022 "Bene essere arrivati alla condivisione dell'accordo che contiene misure per la promozione della sicurezza nel trasporto pubblico locale e regionale sostenibili”. Ad affermarlo, unitariamente, Filt Cgil, Fit-Cisl Uiltrasporti, Faisa-Cisal, Ugl Ferrovieri, Ugl-Fna, Fast-Confsal e Orsa
Il tema Il Piano dei territori Roberta Lisi 17/02/2022 Regioni e comuni hanno un ruolo strategico nell’attuazione delle 6 missioni. Servono competenze e capacità specifiche per i diversi progetti. E bisogna attuare il Protocollo del 23 dicembre sulla governance anche a livello territoriale
La polemica Governo-Regioni Ferrari (Cgil Veneto), con meno scuola e più movida non si riparte 22/04/2021
Focus Regione che vai, legge che non trovi Patrizia Pallara 20/02/2021 In mancanza di una disciplina nazionale, le amministrazioni locali hanno legiferato in ordine sparso. Viaggio negli otto principali distretti italiani delle pietre e del marmo, dal Trentino alla Sicilia, tra cottimo, cassa integrazione, scarsa sicurezza, e rischi di infiltrazioni
I numeri Un anno da dimenticare L.S. 11/01/2021 La pandemia ha colpito con durezza: la metà delle aziende ha chiuso nel lockdown, 300 mila lavoratori in cassa integrazione, per il Pil si stima un crollo del 10,8%
Contro la crisi L'Emilia Romagna riparte dal lavoro e dal clima Paolo Andruccioli 15/12/2020 Sindacati e Regione insieme a 35 soggetti istituzionali e sociali firmano il nuovo Patto per il lavoro. Si mettono al centro obiettivi strategici per rispondere alla pandemia: sviluppo sostenibile, decarbonizzazione, piena occupazione, nuove forme di welfare inclusivo
L'intervista Il sistema regionale non fa bene alla salute Roberta Lisi 18/11/2020 Il federalismo fiscale crea squilibri a favore dei territori più forti. Il benessere dei cittadini è questione nazionale ed europea. Conversazione con Gianfranco Viesti, docente di Economia all'Università di Bari