Welfare Sanità Marche, vicini al collasso 25/11/2022 Cerri, Spi Cgil regionale: "Solo caos e incertezza in tutto il sistema. Liste d'attesa sempre più lunghe costringono troppe persone a rivolgersi al privato"
La mobilitazione Marche: 21 ottobre, sit-in sanità privata 20/10/2022 La protesta, promossa da Fp Cgil, Cisl Fp e Uilfpl, si lega, oltre al mancato rinnovo del contratto, fermo al 2012, al fatto che le aziende non intendono aumentare gli stipendi dei lavoratori. Il tutto, in una Regione dove i fondi elargiti dal pubblico ai privati sono fra i più alti d'Italia
Melfi Stellantis, forte preoccupazione per il futuro 06/07/2022 Fiom Cgil: "L'area lucana è lo specchio di una situazione di crisi più generale dell'automotive nel nostro Paese. La transizione verso l'elettrico non è ancora iniziata, è evidente, quindi, che se non s'interviene urgentemente, c'è il rischio di una dismissione industriale"
Moda Forall-Pal Zileri, trovato l'accordo 30/06/2022 Paoloni (Filctem Cgil): “Un risultato importante per il territorio, per il 'Made in Italy' e per l'intero settore"
Melfi Stellantis, sindacati preoccupati 12/05/2022 Cgil, Cisl, Uil, Fiom, Fim e Uilm: "Per traghettare l'area industriale al 2024, quando partirà la produzione dei nuovi modelli, sono necessari investimenti su formazione, innovazione del prodotto, infrastrutture. La Regione faccia presto e si riapra il tavolo nazionale sulla componentistica fra Governo e sindacato per garantire l'occupazione dell'intera filiera”
La vertenza Januaplast, azienda chiude, personale a casa 12/05/2022 Filctem Cgil e Uiltec Uil di Genova chiedono un incontro alla Regione, in quanto ritengono necessario il coinvolgimento delle istituzioni al massimo livello
Moda-abbigliamento Il rilancio parte dall'Emilia Romagna 02/05/2022 Paoloni, Filctem nazionale: "Istituito dalla Regione un tavolo permanente sul settore, di concerto con le parti sociali e utilizzando fondi del Pnrr"
Basilicata Servizi Stellantis, serve tavolo regionale 28/04/2022 Filcams Potenza: "La riduzione dei tempi di lavoro all'interno dello stabilimento ha determinato una conseguente diminuzione degli orari di servizio per quei lavoratori invisibili che ogni giorno garantitscono pasti e pulizia e che, a tutt'oggi, non hanno le stesse tutele di altri"