L'iniziativa Cinquant'anni di lotte per il lavoro. Cosa è cambiato? 21/10/2022 Tavola rotonda a Reggio Calabria con i segretari generali di Fillea (Alessandro Genovesi), Spi (Ivan Pedretti) Cgil, Flai (Mininni) e De Palma (Fiom)
Calabria Guardie giurate a rischio incolumità 13/09/2022 L’episodio di Reggio Calabria, con la rapina a un furgone portavalori, nel quale operavano tre guardie giurate, è l’ennesimo atto criminale che si compie ai danni non solo del patrimonio economico, ma soprattutto sulla vita delle lavoratrici e dei lavoratori"
Reggio Calabria 3 febbraio, 'invisibili' della sanità in piazza 02/02/2022 Cgil provinciale: "Una manifestazione sotto gli uffici dell'Asp affinché la politica si assuma le proprie responsabilità e per chiedere rispetto per le lavoratrici e i lavoratori impegnati negli appalti e nei servizi sanitari della Regione"
Calabria Caos all'Asp di Reggio 26/01/2022 Filcams-Fp Cgil: "Da diversi mesi, i lavoratori sono in difficoltà nel garantire la salute pubblica ai cittadini per via del mancato pagamento regolare degli stipendi, oltreché per l'annosa carenza di personale. Si rischia la rivolta". Proclamato lo stato d'agitazione
Il discorso Pietro Ingrao: la destra si sfida volendo la luna Ilaria Romeo 09/08/2021 Dopo i fatti di Reggio Calabria e alla vigilia della manifestazione di quell'ottobre, il dirigente del Pci lancia un appello in difesa del Mezzogiorno e del lavoro e contro ogni qualunquismo ricorda un principio elementare che si sintetizza così: destra e sinistra non possono essere messe sullo stesso piano
Calabria 'Inter nos' e i meriti del sindacato 02/08/2021 Filcams regionale e Filcams Reggio e Gioia Tauro: "Quanto emerge oggi dall'inchiesta della magistratura, riconosce l'impegno del sindacato nel denunciare da anni l'esistenza di una consorteria criminale nella gestione degli appalti di pulizia e sanificazione degli ospedali calabresi che sfruttava e impoveriva lavoratori e lavoratrici, con la complicità di politici e istituzioni compiacenti"
Il discorso Pietro Ingrao: «Mai sullo stesso piano padroni e operai» Ilaria Romeo 09/08/2020 Dopo i fatti di Reggio Calabria e alla vigilia della manifestazione dell'ottobre 1972, il dirigente del Pci lancia un appello in difesa del Mezzogiorno e del lavoro. Al sindacato dice: dialoghiamo, "reciproca ricchezza nell'autonomia"
Bruno Labate la prima vittima Ilaria Romeo 15/07/2020 Il 15 luglio del 1970 Reggio Calabria è scossa: un ferroviere iscritto alla Cgil viene ucciso al termine di una giornata di scontri e proteste. Sono i giorni dei moti. Le organizzazioni di estrema destra premono violente al grido di Boia chi molla