Turismo Salari da fame e richieste indecenti Simona Caleo 23/06/2021 Cercasi bariste e camerieri: bella presenza, gentili con i clienti e disposti a lavorare 12 ore al giorno. Compenso? 600 euro al mese. Gli annunci di lavoro ci portano nel mondo del turismo, dove stipendi ridicoli e pretese assurde sono una realtà
Navigator «Bene il rinnovo, adesso la riforma» 23/03/2021 I sindacati di categoria degli atipici Nidil Cgil, Felsa Cisl e UilTemp Uil accolgono con favore la proroga dei contratti fino al 31 dicembre per i 2.700 assunti da Anpal Servizi, prevista dal decreto Sostegno. E chiedono l’apertura del tavolo di confronto sulle politiche attive del lavoro
La scheda I dieci punti del manifesto 17/03/2021 Dalla transizione ecologica alla riduzione delle spese militari, dallo ius soli ai patti educativi territoriali: ecco il decalogo per un nuovo welfare
Navigator In piazza per chiedere il contratto Patrizia Pallara 09/02/2021 Manifestazione nazionale in tutta Italia davanti alle prefetture e a Montecitorio a Roma per i 2.700 precari assunti da Anpal Servizi in scadenza il 30 aprile. Per i sindacati Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp Uil oltre al rinnovo fino al 2022 occorre ristrutturare e rafforzare le politiche attive
I numeri Sull’orlo della povertà P. P. 24/12/2020 I posti di lavoro persi, le richieste di sostegno e il numero dei giovani che emigrano alla ricerca di occupazione dipingono una Liguria in difficoltà, che ha bisogno di investimenti e infrastrutture
L'allarme Poveri lavoratori Roberta Lisi 10/12/2020 La pandemia ha acuito l'indigenza. Il dato è noto a tutti, dall’Istat alla Caritas fino ad arrivare al Censis passando per Banca d’Italia, ma nella Legge di Bilancio quasi nulla si fa per sostenere chi non arriva a fine mese
Nuovi lavori Il precario che cura la povertà Massimo Ucchiello 21/10/2020 Fa lo psicologo, lavora per il comune di Napoli, si occupa di reddito di cittadinanza e di altri strumenti per contrastare la povertà. Lo fa per 880 euro al mese
Sportello aperto Reddito di cittadinanza, che fare Giorgio Sbordoni 20/10/2020 I tantissimi richiedenti della prima ora, nel marzo 2019, hanno ricevuto a settembre il 18esimo e ultimo rateo. Ottobre è il mese per ripresentare la domanda. Il consiglio è quello di recarsi presso la sede dell'Inca Cgil più vicina a casa vostra e affidarsi agli operatori del patronato per verificare di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti