La denuncia Cgil Puglia: basta attacchi ai poveri e al Rdc, nel nostro territorio prevalgono sfruttamento e bassi salari 16/05/2022 Arriva l'estate e ricominciano le denunce su mancanza manodopera. Le imprese si siedano ai tavoli istituzionali per un confronto serio
La vertenza Navigator di nuovo in piazza il 20 aprile 05/04/2022 Dopo aver aspettato inutilmente la promessa convocazione del ministro Orlando, lavoratori e sindacati protestano a Roma per chiedere una soluzione ai 1.884 collaboratori in scadenza a fine mese
La vertenza Navigator in piazza, Orlando aprirà un tavolo P. P. 29/03/2022 Si conclude con la promessa del ministro del Lavoro di trovare una soluzione strutturale che non prevede proroghe per i 1.884 navigator impegnati nei centri per l'impiego di tutta Italia, i cui contratti scadranno il 30 aprile
La vertenza Quattro mesi di ossigeno per i navigator 17/12/2021 La proroga per i 2.500 collaboratori in scadenza il 31 dicembre nella legge di conversione del decreto sul Pnrr. Nidil, Felsa e Uiltemp: “Si apra subito un tavolo di confronto al Ministero"
Fotogallery Navigator, in piazza per il lavoro Matteo Oi 13/12/2021 Gli scatti della protesta romana. Gli addetti hanno manifestato per chiedere la continuità occupazionale e il riconoscimento delle loro professionalità. La mobilitazione continua
La protesta Navigator in piazza per chiedere una proroga Patrizia Pallara 18/11/2021 Presidio sotto il ministero del Lavoro a Roma per i lavoratori che hanno dato finora un apporto fondamentale al sistema delle politiche attive e alle attività legate al reddito di cittadinanza, il cui contratto scade il 31 dicembre. Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp Uil: “Non disperdere lo straordinario patrimonio professionale”
L'analisi della Cgil Liguri sempre più poveri, in aumento pensioni e redditi di cittadinanza 26/08/2021 “Nei primi sette mesi del 2021 il numero di nuclei familiari coinvolti è già superiore a quello di tutto il 2020", spiega il sindacato. Hanno percepito il sussidio 66 mila persone, l'assegno medio è di 531 euro al mese