Le risorse Recovery Fund, vietato sprecare l’occasione P. P. 24/12/2020 Lotta al dissesto idrogeologico e interventi sul patrimonio edilizio sono le priorità da seguire secondo la Cgil Liguria nell’impiego dei fondi europei. La Regione invece con la sua bozza di progetto va a caccia di consensi, tralasciando transizione ecologica e digitalizzazione
Fondi europei Concertare il Recovery Fund Duccio Campagnoli 23/12/2020 Per l'utilizzo delle risorse europee sarà molto utile far tesoro di tutte le esperienze di concertazione sociale attuate in passato a livello regionale e locale coinvolgendo le forze economiche sociali e culturali del territorio. L'esempio dell'Emilia Romagna
Europa Il Recovery Plan esige cambiamenti radicali Mario Noera e Roberto Romano 19/12/2020 Le linee guida dell'agenda europea si focalizzano soprattutto su riconversione verde e infrastrutturazione digitale, con l'obiettivo di abbattere le emissioni di CO2 e sostenere crescita e occupazione con un gigantesco sforzo di ammodernamento tecnologico
L'iniziativa Società, ambiente e finanza nell’era del Covid Simona Ciaramitaro e Martina Toti 15/12/2020 Finance Watch organizza una conferenza interdisciplinare on line con attori della società civile, legislatori, accademici e rappresentanti del settore finanziario dall’Italia e da Bruxelles. Al centro conseguenze, opportunità e scenari futuri della crisi pandemica in relazione all’impatto che la finanza produce sulla società e sulla auspicabile transizione verde e inclusiva
Europa Ungheria, il nemico del Recovery e i suoi guai Massimo Congiu 26/11/2020 Orban, insieme al governo polacco, mette in veto sul bilancio dell'Ue e blocca il Recovery Fund. Ma è una prova di forza fatta da un leader il cui consenso sta scendendo mentre i problemi sociali del paese crescono insieme ai contagi
Unione europea La lezione dei sindacati Martina Toti 20/11/2020 Le confederazioni di Repubblica Ceca, Ungheria e Polonia reagiscono al veto imposto dai loro Stati per bloccare il Recovery plan e il Multinational financial framework. “Lo stato di diritto - dichiarano assieme - non è un’argomentazione politica, ma il fondamento della nostra democrazia”
L'iniziativa Risorse e idee per la scuola del futuro Stefano Iucci 23/10/2020 La formazione deve essere prioritaria negli investimenti resi possibili grazie ai fondi europee. Ma non basta: servono nuovi saperi per costruire un modello di sviluppo alternativo. Gli interventi di Francesco Sinopoli (Flc) e Maurizio Landini (Cgil) nel corso del webinar su "Next Generation Eu"
La manovra Tanta incertezza e poco rimbalzo Simona Ciaramitaro 15/10/2020 La Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza incassa il sì di Senato e Camera. Riviste al ribasso le stime del Pil, prevista un'impennata dal debito pubblico. "Testo prudente e condizionato dal contesto europeo", commenta la vicesegretaria generale della Cgil Gianna Fracassi: "Le risorse andranno spese bene, per aggredire le criticità e tenere alto il profilo dello sviluppo davanti alle grandi sfide che ci aspettano"