Oltre la crisi Emilio Miceli: «Tenacia e unità per governare la fase più difficile dal dopoguerra» Emilio Miceli 20/01/2021 Con un Pil in caduta e interi settori industriali che viaggiano con il segno meno, l'Italia non può permettersi l'instabilità politica. Per affrontare i mesi complicati che abbiamo di fronte occorre un'azione di governo forte e credibile. Così il segretario confederale della Cgil
Oltre la crisi Rossana Dettori: «Chi lavora si è sacrificato per mesi, l'Italia merita stabilità» Rossana Dettori 20/01/2021 La pandemia ha colpito duramente cittadine e cittadini gravando sul sistema sanitario nazionale, sulle reti e sui servizi di assistenza sociale, aumentando diseguaglianze e povertà. I bisogni delle persone devono trovare risposte. Così la segretaria confederale della Cgil
La denuncia Cgil Cisl e Uil: esclusi da cabina di regìa ambiente su Recovery 18/01/2021 Decisione grave e inaccettabile. Per uscire dalla crisi e per costruire il futuro del Paese - sostengono i sindacati - sarà fondamentale utilizzare strategicamente i fondi per cambiare il modello di sviluppo
I progetti #Next generation Italia Simona Ciaramitaro 13/01/2021 Digitalizzazione, rivoluzione verde, infrastrutture, istruzione e ricerca, inclusione e politiche per il lavoro, salute: sono le sei missioni contenute nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, formulato per affrontare la crisi originata dalla pandemia, da realizzare attraverso gli stanziamenti disposti per i singoli Stati europei dal Recovery fund
La riflessione Fondi europei, occasione da non perdere Lello Saracino 11/01/2021 Le ricadute economiche e sociali del virus sono state drammatiche per il Sud. Ma con le risorse ordinarie e straordinarie comunitarie si possono affrontare i nodi irrisolti che frenano lo sviluppo del Mezzogiorno
L'analisi Cambiare modello con lo sguardo oltre l'emergenza Simona Ciaramitaro 05/01/2021 Il 2021 si annuncia come anno della svolta, in ambito sanitario ed economico. Fracassi (Cgil): il sindacato chiede collegialità nelle scelte e uno sguardo lungimirante nelle politiche per il lavoro e sociali. Non bisogna guardare solo la quantità, ma anche l'incremento della qualità