Fabbriche Democrazia operaia Ilaria Romeo 02/09/2020 La lunga storia delle Commissioni interne. Organo di rappresentanza unitaria di tutti i lavoratori, venivano ripristinate dopo il fascismo con un accordo firmato da Bruno Buozzi. Secondo Antonio Gramsci rappresentavano il potere proletario e limitavano quello capitalista. Nel 1970 vennero sostituite dai consigli
Diritti Democrazia per tutt@ 21/07/2020 Nella proposta di legge di iniziativa popolare di un nuovo Statuto dei lavoratori, la Cgil rilancia il ruolo determinante della rappresentanza e aggiorna la democrazia consiliare che portò la Costituzione nei luoghi di lavoro
Contratti pirata, il lavoro al massimo ribasso Stefano Iucci 09/12/2019 Su circa 900 accordi, solo 300 sono siglati da Cgil, Cisl e Uil. Negli ultimi anni le parti sociali hanno promosso accordi per misurare la rappresentanza, ma per uscire dal guado serve una legge. Un'inchiesta di Rassegna e RadioArticolo1
Obiettivo una legge sulla rappresentanza 04/12/2019 Galli (Cgil) a RadioArticolo1: "Contro dumping, contratti pirata e gabbie salariali dilaganti ci vuole una norma che definisca le organizzazioni sindacali e datoriali maggiormente rappresentative che hanno la titolarità di sottoscrivere un ccnl"
Landini: Il servizio pubblico per il Paese che cambia 10/10/2019 Innovazione, diritti, formazione, contrattazione, democrazia, rappresentanza. Queste le sfide che il sindacato deve saper affrontare anche in Rai. Lo afferma il segretario generale della Cgil concludendo l'Assemblea dei lavoratori della Azienda
Lavoro, contratto, diritti, rappresentanza 05/09/2019 Gli interventi dei delegati all’assemblea della Flai Cgil. I problemi del lavoro nel settore, il rinnovo del contratto nazionale, la garanzia e il rispetto dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e i problemi generali della rappresentanza sindacale
Adesso basta 03/09/2019 Nel napoletano la morte di un bracciante per fatica e sfruttamento. Giovedì a Roma assemblea dei delegati dell'industria alimentare e della cooperazione: contratto, diritti e rappresentanza. Intervista a Giovanni Mininni, segretario generale Flai Cgil