Riforme Attenti allo scalone Ezio Cigna 12/10/2020 Come era previsto nella legge istitutiva Quota 100 finirà nel dicembre del 2021. L'hanno usata per andare in pensione molti meno lavorarori del previsto. Ma dal 2022 chi pensava di poter andare in pensione avrà una brutta sorpresa e dovrà attendere qualche anno
Previdenza Pensioni, si riparte Paolo Andruccioli 15/09/2020 I sindacati sono convocati dal governo per riprendere la discussione sulle misure urgenti in campo previdenziale da inserire nella Legge di Bilancio: Ape sociale, Opzione donna, esodati, percorsi di accompagnamento alla pensione dei lavoratori più anziani nelle aziende in crisi. La discussione sulla riforma vera e propria che supererà la Legge Fornero partirà il 25 settembre
Previdenza Pensioni, una riforma basata sulla flessibilità 17/08/2020 In vista del confronto governo-sindacati, le proposte della Cgil. Ghiselli: “Quota 41 si può fare, ma è un intervento spot che taglia fuori donne e lavoratori discontinui”.
Previdenza Pensioni, un sistema più equo oltre la Fornero 28/07/2020 Partito il confronto governo-sindacati. Maurizio Landini, segretario generale della Cgil: "Valorizzare il lavoro delle donne e di cura, considerare i lavoratori discontinui e coloro che svolgono un impiego gravoso o usurante"
Previdenza Pensioni, un cantiere per superare la Fornero Paolo Andruccioli 28/07/2020 Riparte il tavolo con il governo. Obiettivo: una riforma complessiva della previdenza basata su una maggiore flessibilità in uscita, sul riconoscimento del lavoro gravoso, di cura, delle donne, su nuovi strumenti di accompagnamento al pensionamento e su un sistema che assicuri una pensione di garanzia ai giovani e a chi fa lavori poveri e discontinui
Previdenza Quota 100, falso allarme pensioni Paolo Andruccioli 22/07/2020 Cgil e Fondazione Di Vittorio pubblicano il rapporto sulle misure previdenziali in vigore fino al 2021. I lavoratori e le lavoratrici che stanno andando a riposo sono molti meno del previsto, il risparmio sfiora i sette miliardi di euro. Il segretario confederale Cgil Roberto Ghiselli spiega le dinamiche in corso e chiede di investire le risorse accantonate per una flessibilità in uscita a partire dai 62 anni e per interventi in favore di donne, precoci, usuranti, esodati, discontinui e giovani
Pensioni, Cgil: l'obiettivo resta una riforma vera 14/10/2019 Ghiselli a RadioArticolo1: "Ci auguriamo che le dichiarazioni di Nunzia Catalfo abbiano un riscontro reale. Il che vorrebbe dire procedere in direzione del superamento della legge Fornero, come rivendichiamo da anni"
Reddito di cittadinanza e Quota 100: in Umbria risultati sotto le attese 24/09/2019 Bravi (Ires Cgil) e Manuali (Inca): "Servono modifiche sui due provvedimenti per rispondere davvero ai bisogni dei cittadini"