Cantieristica navale Fincantieri Palermo, una giornata particolare 24/01/2023 Fiom Cgil e Rsu: "Dopo anni, si torna a varare una nave intera. Il risultato è il frutto delle nostre rivendicazioni. Ora è fondamentale assicurare la continuità nella costruzione e la crescita dei livelli occupazionali"
Il tema Cosa resta del Mondiale Simona Ciaramitaro 19/12/2022 Il campionato di calcio in Qatar si chiude forse peggio di come si è aperto: prima i diritti negati dei lavoratori e ora la corruzione
Corruzione Qatargate, l'Ituc-Csi: tolleranza zero per la corruzione redazione 13/12/2022 La Confederazione sindacale internazionale commenta le indagini che hanno toccato il Parlamento europeo: "Noi impegnati per i diritti in Qatar". Interessato dall'inchiesta anche il segretario generale della Csi Luca Visentini, rilasciato nei giorni scorsi dopo essere stato ascoltato dalle autorità belghe: "Io innocente di qualsiasi illecito"
Il sassolino Palla insanguinata Stefano Milani 18/11/2022 Il sassolino lanciato contro i mondiali di calcio in Qatar
Il libro Stadi di morte Emiliano Sbaraglia 11/09/2022 Riccardo Noury è autore del volume “Qatar 2022, i Mondiali dello sfruttamento”, un'inchiesta sulla morte di migliaia di lavoratori in questi anni di preparazione al grande evento calcistico. Conversazione con l'autore
Rassegna stampa internazionale L'umanità annegata a Calais Maria Teresa Polico 26/11/2021 L'orrore per la tragedia di migranti consumata nel cuore di due dei paesi più ricchi al mondo. La pandemia di Covid-19 sta trasformando il mercato del lavoro e cambiando il modo in cui milioni di persone pensano al lavoro. Liberato il primo ministro sudanese, ma la strada per la transizione democratica resta incerta. La povertà in Afghanistan è peggiorata con il ritorno dei Talebani. Mondiali di Calcio 2022: l'Ilo chiede al Qatar di rivedere i criteri della raccolta di dati e delle inchieste sugli infortuni e sui decessi legati al lavoro
Rassegna stampa internazionale Nessuno scappi dalle proprie responsabilità Maria Teresa Polico 03/09/2021 I grandi marchi della moda britannica non firmano l'accordo sulla sicurezza dei lavoratori del settore dell'abbigliamento a causa delle richieste dei sindacati di estendere l'accordo ad altri paesi oltre il Bangladesh; Biden risponde alle critiche sul ritiro caotico delle truppe americane dall'Afghanistan mentre i Talebani esultano; di fronte ai rifugiati afghani frontiere chiuse e accoglienze ostili; il numero di posti di lavoro vacanti raggiunge per la prima volta il milione in Gran Bretagna; per Amnesty International il Qatar non è riuscito a far luce sulla morte del 70% di migranti degli ultimi dieci anni
Qatar 2022, la strage continua Stefano Iucci 07/06/2016 Altri 12 lavoratori morti per un incendio in un campo dove i migranti vivono in condizioni deplorevoli. Ogni giorno muoiono in media 2,5 lavoratori tenuti in stato di semi-schiavitù. Durante (Cgil): "La Fifa minacci la revoca dell'assegnazione del torneo"