Fronte comune I sindacati dei pensionati preparano l'autunno caldo 29/07/2020 Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil pronti alla mobilitazione per rilanciare le proposte su sanità, non autosufficienza, redditi da pensione e fisco
Come, dove, quando Le pensioni di agosto pensionati.it 28/07/2020 Anche per il mese di agosto è anticipato e scaglionato il pagamento delle pensioni per chi le riscuote in contanti presso le Poste Italiane
Previdenza Pensioni, un cantiere per superare la Fornero Paolo Andruccioli 28/07/2020 Riparte il tavolo con il governo. Obiettivo: una riforma complessiva della previdenza basata su una maggiore flessibilità in uscita, sul riconoscimento del lavoro gravoso, di cura, delle donne, su nuovi strumenti di accompagnamento al pensionamento e su un sistema che assicuri una pensione di garanzia ai giovani e a chi fa lavori poveri e discontinui
Previdenza Quota 100, falso allarme pensioni Paolo Andruccioli 22/07/2020 Cgil e Fondazione Di Vittorio pubblicano il rapporto sulle misure previdenziali in vigore fino al 2021. I lavoratori e le lavoratrici che stanno andando a riposo sono molti meno del previsto, il risparmio sfiora i sette miliardi di euro. Il segretario confederale Cgil Roberto Ghiselli spiega le dinamiche in corso e chiede di investire le risorse accantonate per una flessibilità in uscita a partire dai 62 anni e per interventi in favore di donne, precoci, usuranti, esodati, discontinui e giovani
Previdenza Basta con le fake news sulle pensioni P. A. 13/07/2020 Il segretario confederale della Cgil, Roberto Ghiselli smentisce la notizia sul sorpasso dei pensionati rispetto ai lavoratori attivi: "È arrivato il momento di riaprire il cantiere della riforma"
«Il quadrato delle tutele»: l'Inca compie 75 anni 11/02/2020 Un percorso lungo ed efficace in favore delle lavoratrici e dei lavoratori per favorirne l’emancipazione. Le iniziative in programma saranno presentate il 19 febbraio nella sede della Cgil nazionale con Landini e Pagliaro
Vertice sulle pensioni: al centro «quando» e «come» 10/02/2020 Incontro governo-sindacati sulla previdenza, in agenda la flessibilità in uscita una volta finita la sperimentazione di quota 100. Ghiselli (Cgil): "La nostra proposta è andarci tutti dai 62 anni e senza ricalcolo, con aiuti per donne e alcune categorie"