L'analisi Terremoto, rischio evitabile Laura Mariani 11/11/2022 Prevenzione, pianificazione e qualità nelle ricostruzioni per ridurre perdite e danni al territorio e alle popolazioni
Fermiamo la strage Marche: in piazza per la sicurezza sul lavoro 07/10/2022 Per lunedì 10 ottobre Cgil, Cisl e Uil regionali hanno proclamato un'ora di sciopero con assemblee nelle principali aziende marchigiane. Dalle 10,30 alle 11,30 manifestazione al porto di Ancona
Salute e sicurezza Basilicata, l'ennesima morte sul lavoro 15/09/2022 Summa (Cgil): “Continua la strage, senza che il governo centrale e quello regionale assumano atti concreti contro quella che si configura sempre più come una vera e propria emergenza sociale"
La protesta Sciopero alla StMicrolelectronics di Palermo 17/05/2022 Fiom Cgil provinciale: "L'astensione è per testimoniare la nostra solidarietà ai due dipendenti dello stabilimento di Agrate Brianza vittime di un grave infortunio sul lavoro"
Salute e sicurezza Alla Special Steel di Reggio Emilia è sciopero contro gli infortuni 10/05/2022 Rinaldi (Fiom provinciale) “La responsabilità degli incidenti sul lavoro non può ricadere sui lavoratori. L'azienda si è impegnata a effettuare nuove assunzioni, rendendosi conto di essere sotto organico, a investire in nuovi strumenti di prevenzione e a rafforzare la formazione"
Friuli Venezia Giulia Infortuni sul lavoro, crescono le denunce 07/05/2022 Dopo il record di morti registrato nel 2021, aumentano nel primo trimestre di quest’anno i casi in regione. Per la Cgil bisogna rafforzare la sicurezza e la prevenzione attraverso un programma pluriennale, con i finanziamenti del Pnrr e i fondi europei e nazionali
Salute e sicurezza Fiom: serve un intervento straordinario 28/04/2022 De Palma e Scipioni: "Sono inaccettabili i numeri in aumento di morti, infortuni e malattie professionali sul lavoro. Fondamentale agire sul versante normativo, ma anche su quello culturale, già a partire dalle scuole. Abbiamo la necessità di un deciso cambio di passo, perché la questione della prevenzione e della protezione dei lavoratori è un'assoluta emergenza da affrontare"
Marche Infortuni in aumento, +49% fra i giovani 28/04/2022 Galli, Cgil: "Chiediamo alla Regione di accelerare i tempi del confronto su salute e sicurezza, affrontando anche i temi degli organici del dipartimento prevenzione e delle bonifiche dell'amianto"
Incidenti sul lavoro Lavoratori precari i più colpiti 05/04/2022 Colombo, Cgil Como: "Serve un'azione concreta di prevenzione, da parte di tutti i soggetti preposti, su infortuni e malattie professionali. Nel contempo, è indispensabile accrescere i controlli, partendo dai settori più colpiti, per poi estenderli sul territorio"