La protesta Sciopero alla StMicrolelectronics di Palermo 17/05/2022 Fiom Cgil provinciale: "L'astensione è per testimoniare la nostra solidarietà ai due dipendenti dello stabilimento di Agrate Brianza vittime di un grave infortunio sul lavoro"
Salute e sicurezza Alla Special Steel di Reggio Emilia è sciopero contro gli infortuni 10/05/2022 Rinaldi (Fiom provinciale) “La responsabilità degli incidenti sul lavoro non può ricadere sui lavoratori. L'azienda si è impegnata a effettuare nuove assunzioni, rendendosi conto di essere sotto organico, a investire in nuovi strumenti di prevenzione e a rafforzare la formazione"
Friuli Venezia Giulia Infortuni sul lavoro, crescono le denunce 07/05/2022 Dopo il record di morti registrato nel 2021, aumentano nel primo trimestre di quest'anno i casi in regione. Per la Cgil bisogna rafforzare la sicurezza e la prevenzione attraverso un programma pluriennale, con i finanziamenti del Pnrr e i fondi europei e nazionali
Salute e sicurezza Fiom: serve un intervento straordinario 28/04/2022 De Palma e Scipioni: "Sono inaccettabili i numeri in aumento di morti, infortuni e malattie professionali sul lavoro. Fondamentale agire sul versante normativo, ma anche su quello culturale, già a partire dalle scuole. Abbiamo la necessità di un deciso cambio di passo, perché la questione della prevenzione e della protezione dei lavoratori è un'assoluta emergenza da affrontare"
Marche Infortuni in aumento, +49% fra i giovani 28/04/2022 Galli, Cgil: "Chiediamo alla Regione di accelerare i tempi del confronto su salute e sicurezza, affrontando anche i temi degli organici del dipartimento prevenzione e delle bonifiche dell'amianto"
Incidenti sul lavoro Lavoratori precari i più colpiti 05/04/2022 Colombo, Cgil Como: "Serve un'azione concreta di prevenzione, da parte di tutti i soggetti preposti, su infortuni e malattie professionali. Nel contempo, è indispensabile accrescere i controlli, partendo dai settori più colpiti, per poi estenderli sul territorio"
Friuli Venezia Giulia Cgil: impennata morti sul lavoro non è casuale 17/12/2021 Casi in forte aumento rispetto al 2020, ma in crescita anche sul 2019: Pezzetta: “Un monito per imprese, mondo del lavoro e istituzioni. Serve uno sforzo comune su prevenzione e cultura della sicurezza"
Incidenti sul lavoro Sorveglianza e formazione indispensabili per la sicurezza 21/10/2021 Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti: "Occorre una maggiore sorveglianza dai responsabili aziendali presenti nella filiera produttiva e una specifica formazione del lavoratore, in special modo se neoassunto, anche in relazione al tema della sicurezza sul luogo di lavoro. Siamo in attesa che il Governo faccia la propria parte, emanando il decreto che dovrebbe contenere importanti novità sul piano della prevenzione degli infortuni, ma anche pene e sanzioni più severe per le aziende che non rispettano le relative normative"