Il tavolo Una riforma che il Paese non può più aspettare Patrizia Pallara 09/08/2021 Confronto ancora interlocutorio nell’incontro convocato dal dicastero del Lavoro sulle proposte ministeriali sugli ammortizzatori sociali. Landini, Cgil: “L’obiettivo minimo è includere tutti i lavoratori”
La riforma Ammortizzatori equi e universali P. P. 06/08/2021 Nuovo appuntamento lunedì 9 agosto con il tavolo ministeriale che vede a confronto le parti interessate. Scacchetti, Cgil: “Puntiamo a un sistema che includa tutti i lavoratori, indipendentemente dalla tipologia di azienda”
Pnrr Politiche attive, manca la piena e buona occupazione 12/05/2021 Ridurre le tipologie contrattuali, garantire gli stessi livelli di prestazioni su tutto il territorio, completare le assunzioni nei centri per l’impiego sono le strade prioritarie che andrebbero adottate nella Missione 5, indicate dalla Cgil nel documento di valutazione del Piano di ripresa del governo
Navigator «Bene il rinnovo, adesso la riforma» 23/03/2021 I sindacati di categoria degli atipici Nidil Cgil, Felsa Cisl e UilTemp Uil accolgono con favore la proroga dei contratti fino al 31 dicembre per i 2.700 assunti da Anpal Servizi, prevista dal decreto Sostegno. E chiedono l’apertura del tavolo di confronto sulle politiche attive del lavoro
Le proposte AAA politiche attive cercasi P. P. 17/02/2021 Per rilanciare lo sviluppo del Paese per il sindacato non bastano le mezze misure, occorrono interventi mirati: tra le priorità, diritto soggettivo all’apprendimento permanente e alla formazione, un governo pubblico nazionale, rafforzamento dei centri per l’impiego e cooperazione tra questi e le agenzie private
L'analisi Non basta la difesa, serve anche l’attacco Simona Ciaramitaro 28/01/2021 Ci sono priorità dalle quali non si può prescindere e che devono andare oltre la proroga di misure tampone. Si chiamano riforma degli ammortizzatori sociali, politiche attive del lavoro e formazione, per non lasciare soli i lavoratori in cassa integrazione e i disoccupati. A dirlo, questa volta, non i sindacati, ma un economista dell'Ocse, Andrea Garnero
Trentino È tempo di Progettone stagionale Simona Ciaramitaro 21/01/2021 Aperti i termini per presentare la domanda per accedere al reinserimento nel mondo del lavoro dei disoccupati trentini. Le attività previste sono nel settore dei servizi, ripristino e valorizzazione ambientale con contratti stagionali