La vertenza Navigator, si apre uno spiraglio Patrizia Pallara 08/11/2022 Incontro dei sindacati al ministero del Lavoro: è conclusa l’esperienza della figura, non quella dei lavoratori per cui si vuole cercare una soluzione
La vertenza Navigator di nuovo in piazza il 20 aprile 05/04/2022 Dopo aver aspettato inutilmente la promessa convocazione del ministro Orlando, lavoratori e sindacati protestano a Roma per chiedere una soluzione ai 1.884 collaboratori in scadenza a fine mese
La vertenza Navigator in piazza, Orlando aprirà un tavolo P. P. 29/03/2022 Si conclude con la promessa del ministro del Lavoro di trovare una soluzione strutturale che non prevede proroghe per i 1.884 navigator impegnati nei centri per l’impiego di tutta Italia, i cui contratti scadranno il 30 aprile
La vertenza Quattro mesi di ossigeno per i navigator 17/12/2021 La proroga per i 2.500 collaboratori in scadenza il 31 dicembre nella legge di conversione del decreto sul Pnrr. Nidil, Felsa e Uiltemp: “Si apra subito un tavolo di confronto al Ministero"
La vertenza Navigator, nessuna risposta Patrizia Pallara e Sofia Cherici 18/11/2021 Si è concluso con un nulla di fatto l’incontro dei sindacati al ministero del Lavoro a Roma sulla sorte dei 2500 navigator, scesi in piazza per chiedere di valorizzare le loro professionalità e una proroga del contratto, in scadenza il 31 dicembre. Borghesi, Nidil: “Chiediamo un confronto con i ministri Orlando e Brunetta”
La protesta Navigator in piazza per chiedere una proroga Patrizia Pallara 18/11/2021 Presidio sotto il ministero del Lavoro a Roma per i lavoratori che hanno dato finora un apporto fondamentale al sistema delle politiche attive e alle attività legate al reddito di cittadinanza, il cui contratto scade il 31 dicembre. Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp Uil: “Non disperdere lo straordinario patrimonio professionale”
Lavoro Cgil, bene avvio confronto su politiche attive, si leghi a quello su ammortizzatori 08/09/2021
Politiche attive Riforma del lavoro, il governo ci riprova Paolo Andruccioli 01/09/2021 Dopo il primo incontro "interlocutorio" dell'inizio di agosto sugli ammortizzatori sociali, la prossima settimana parte un nuovo confronto tra esecutivo e parti sociali. All'ordine del giorno, la trasformazione dei Centri per l'impiego e la riqualificazione dei lavoratori. Ma il nodo vero rimane quello delle risorse