Covid-19 Veneto, pensionati e lavoratori dipendenti a rischio povertà 30/04/2020 Lo Spi regionale analizza i dati diffusi dal ministero dell'Economia sui redditi 2018. Si impennano le entrate di imprenditori e autonomi, ma solo il 2,5% dei contribuenti dichiara più di 75 mila euro annui
«Misure urgenti per anziani e disabili» 10/04/2020 I sindacati dei pensionati chiedono l'istituzione di una task force per proteggere le fasce più fragili della popolazione
«Non andate tutti insieme alla posta o in banca» 30/03/2020 I sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl, Uil si rivolgono a tutte le persone anziane consigliando come riscuotere l’assegno previdenziale senza correre inutili rischi
La dignità degli anziani è sacra. Ora hanno bisogno di tutto Davide Orecchio 24/03/2020 Il Covid-19 aggredisce over 50 e pensionati direttamente e ‘collateralmente’: in ospedale, nelle case di riposo, nella solitudine delle abitazioni. Il segretario generale dello Spi: "Servizi e risorse stanno diminuendo, invece devono aumentare"
Anziani, la solidarietà contro il virus Patrizia Pallara 16/03/2020 Lo Spi a fianco dei pensionati: dalla denuncia della bufala sulla decurtazione dell’assegno previdenziale all’aiuto per portare la spesa a casa. Consigli e aiuti per vivere meglio durante l’emergenza
Pensionati di nuovo in piazza davanti al Parlamento 20/12/2019 Manifestazione di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil a Montecitorio. Rivalutazione degli assegni, fisco più equo e meno tasse, allargamento della platea dei beneficiari della 14esima, legge nazionale sulla non autosufficienza: queste le richieste
Pensionati in presidio a Firenze: «Il governo ci ascolti» 18/12/2019 Prosegue la mobilitazione itinerante di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil per chiedere provvedimenti in favore delle persone anziane nella manovra. In Toscana gli over 64 sono 942.000 e di questi il 53% sono grandi anziani (over 84)
Pensionati: la mobilitazione ha fatto il giro d'Italia 16/12/2019 Toccate oltre 70 piazze in tutto il Paese per chiedere a governo e Parlamento di non dimenticare le persone anziane. Continua anche il pressing sotto il Parlamento dove si discute la legge di Bilancio. Pedretti (Spi Cgil): "Nostre richieste responsabili"
Anziani e terremotati, a Roma per chiedere aiuto Davide Colella, Paolo Andruccioli 16/12/2019 "La ricostruzione è partita solo per i danni del sisma del 2009", spiegano dalla Lega Spi di Montereale (L'Aquila): "I terremoti di Amatrice e del 2016 sono stati ancora più rovinosi, ma è tutto fermo. Sono rimasti solo i vecchi,abbandonati a se stessi"