Colletiva logo CGIL logo
Colletiva logo CGIL logo

pci

L'anniversario

Centouno anni fa nasceva il Partito Comunista d'Italia

Ilaria Romeo

Il 21 gennaio del 1921 nasce il Partito Comunista d’Italia. Quel giorno a Livorno c’è Antonio Gramsci. E insieme a lui ci sono Amadeo Bordiga, Angelo Tasca, Umberto Terracini, Palmiro Togliatti. Sognano la rivoluzione della classe operaia, discutono il destino del popolo lavoratore italiano. Il loro diventerà il partito di massa per eccellenza. “Il Congresso di Livorno - scriveva Antonio Gramsci su L’Ordine nuovo il 13 gennaio 1921 - è destinato a diventare uno degli avvenimenti storici più importanti della vita italiana contemporanea”. Non aveva torto

L'addio

Nilde Iotti, una donna unica

Ilaria Romeo

Nella notte tra il 3 e il 4 dicembre 1999 moriva a Roma Nilde Iotti, partigiana, madre costituente, prima donna nella storia dell’Italia repubblicana a ricoprire una delle tre massime cariche dello Stato, la Presidenza della Camera dei deputati, incarico che detenne per quasi 13 anni e per ben tre legislature, dal 1979 al 1992, il più lungo mandato come presidente della Camera dall’istituzione della Repubblica. Nilde Iotti era una donna della Resistenza, una donna del Pci, una donna per le donne, una che lavorava. Una di noi