A testa alta, insieme a Giovanni Falcone Giuseppe Massafra 23/05/2017 Nel solco di questo insegnamento si sviluppa il nostro impegno. Un impegno che non vuole essere solo memoria, testimonianza tangibile del passato, ma speranza concreta di futuro. La battaglia per la legalità deve essere innanzitutto morale e culturale
Borsellino: Silp Cgil, martirio laico giudice e scorta spesso dimenticato 19/07/2016 “Si riconosca con i fatti il lavoro dei poliziotti che anche oggi rischiano la vita”
Venti anni senza Paolo Borsellino rassegna.it 18/07/2012 Il 19 luglio 1992 la strage di via d'Amelio: il magistrato fu ucciso con cinque agenti della scorta. L'Italia lo ricorda, ma la verità è ancora lontana. Il fratello: "Ostacoli nelle istituzioni". Grasso: "La mafia è stata colpita, ma resta molto da fare"