Il video Nella sanità i delegati e le delegate Fp Cgil sono stati un argine alla pandemia Matteo Manghi e Giorgio Sbordoni 16/02/2023 La testimonianza del rappresentante sindacale Alfonso Guerriero, un infermiere del Policlinico Umberto I di Roma
La ricerca Giovani, fragilità in aumento con la pandemia 12/07/2022 La Cgil Lombardia ha presentato oggi l'indagine nazionale "Chiedimi come sto", condotta da Ires Cgil Emilia-Romagna e promossa da Rete degli studenti medi, Udu e Spi. Coinvolti 30mila giovani
L'inchiesta Fuga dal posto fisso? Patrizia Pallara 28/06/2022 Il fenomeno delle grandi dimissioni, partito negli Usa, è approdato anche in Italia: nel 2021 ha registrato un incremento del 30%. Chi cambia lo fa per ricercare condizioni salariali e di vita migliori. Ma non tutti se lo possono permettere e non riguarda chi è precario o sfruttato. Scacchetti, Cgil: “Non ha una lettura unica, pandemia e smart working sono stati determinanti”
L'intervista La tempesta perfetta della povertà Patrizia Pallara 29/04/2022 Pandemia, guerra in Ucraina e aumento dei prezzi di cibo ed energia stanno scatenando una grave crisi alimentare globale. Entro l'anno 827 milioni di persone rischiano di soffrire la fame, 860 milioni dovranno sopravvivere con meno di 1,9 dollari al giorno. La denuncia di Francesco Petrelli di Oxfam Italia
L'appuntamento Lavoro e pandemia: ripensare le città 20/04/2022 Al Teatro Kursaal di Bari si parla di nuovi modelli urbani e smarr city
L'iniziativa Discutere per provare a capire Roberta Lisi 07/04/2022 Si apre a Roma la seconda edizione del “Quasi un festival. La lezione del 2020”. Pandemia, guerra, cura, beni comuni e condivisi, il valore del lavoro. Appuntamento alla Casa Internazionale delle donne dall'8 al 10 aprile.
Italia Servono scelte coraggiose e radicali Roberta Lisi 07/04/2022 Pandemia e guerra. Due variabili che stanno sconvolgendo il mondo con ricadute economiche e sociali imprevedibili. Aumento ulteriore di povertà e diseguaglianze le conseguenze da limitare. Con Gianna Fracassi, vicesegretaria generale Cgil, commentiamo il documento di analisi elaborato dalla confederazione di Corso d'Italia
L'iniziativa Lavorare meno, vivere meglio. In poste italiane si può? R. L. 05/04/2022 Il lavoro cambia ed è cambiato, nuove tecnologie, nuovi modi di organizzarsi a partire dalle necessità legate alla pandemia, nuove esigenze legate all'emergenza ambientale impongono ripensare gli orari di lavoro. Se ne discute oggi alle 17, in diretta su Collettiva con: Durante, Scappini, Solfaroli, De Masi, Solari. Introduce Di Ceglie, modera Longo
Rivista delle Politiche Sociali La salute pubblica ai tempi della pandemia. Gli estratti di Rps 2/2021 12/03/2022 Scarica e leggi gli interventi di Busilacchi, Toth, Nuti, Vinci, Vola, Micheli, Forastieri, Richiardi Costa, Marra, Lodigiani, Riva