Il tema Ci si può difendere senza un esercito? Simona Ciaramitaro 07/04/2023 I Paesi che non hanno militari, per scelta o per imposizione, nel libro "Disarmati" di Riccardo Bottazzo
La testimonianza La pace trasversale Simona Ciaramitaro 24/02/2023 A un anno dall'inizio della guerra, il viaggio in Italia di tre donne per ricordarci che il pacifismo è resistente anche in Russia, Bielorussia e Ucraina
La mobilitazione Il popolo della pace torna in piazza: «Cessi il fuoco in Ucraina» Davide Orecchio 14/10/2022 Il 5 novembre a Roma manifestazione di Europe For Peace. Il movimento chiede una conferenza internazionale di pace Onu e la messa al bando delle armi nucleari
La riflessione La difesa armata non è l’unica possibile Pierluigi Consorti 29/04/2022 La guerra sembra uno strumento di pace, ma non lo è. Non è ineluttabile, come ci viene ripetuto da due mesi, ma è un mezzo arcaico e inefficace per gestire i conflitti. Anche se non siamo allenati alla pace, possiamo riprenderci il potere di disobbedire, decidere di non armare le nostre coscienze, di disarmare le nostre braccia. E la pace verrà
Guerra in Ucraina Lezioni di pace possibile Paolo Andruccioli 02/04/2022 Disponibile sul sito di Sbilanciamoci.info l’e-book sulla Guerra in Ucraina. Le ragioni geopolitiche del conflitto, le tensioni economiche internazionali, ma soprattutto il rilancio della teoria e della pratica del movimento pacifista. L'appello per l'avvio di una campagna europea
Cgil Torino: adesione appello messa al bando armi nucleari 28/06/2017 Manifestazione venerdì 30 giugno in piazza Castello, contestualmente a un flash mob