Sanità, la manovra conferma i tagli 19/12/2017 Dettori (Cgil) a RadioArticolo1: "C'è un progressivo definanziamento del sistema, che in dieci anni ha visto la perdita di 65 mila posti letto, la riduzione di 4 mila addetti in organico, di cui 15 mila medici, e l’eliminazione di 35 mila precari"
Fp Cgil-Cisl-Uil Campania lanciano la vertenza sanità 18/12/2017 I sindacati hanno istituito il 'turno della salute': il 18 gennaio prossimo hanno invitato medici e infermieri a dare la giusta assistenza ai cittadini, concentrandosi in un unico turno di lavoro. Infermieri senza pause: "Solo così è possibile lavorare"
Livorno, lavoratori della sanità in agitazione 08/11/2017 I sindacati confederali della provincia di Livorno tornano a protestare e annunciano battaglia per la mancanza di confronto da parte della Regione Toscana e dei vertici dell’azienda Asl Nord Ovest sulle evidenti criticità
Dussmann, la protesta continua Giustina Iannelli 31/03/2017 Dopo il presidio a oltranza dei giorni scorsi, manifestazione con corteo 'funebre' per le vie del capoluogo piemontese delle 400 lavoratrici delle pulizie della multinazionale tedesca contro i nuovi pesanti tagli sui servizi della sanità regionale
Legge 194, Veneto avvia monitoraggio sull'attuazione 23/03/2017 La Cgil Veneto ha denunciato la gravità della situazione, che vede ben il 76% di obiettori tra i ginecologi operanti, con punte del 100% in alcuni ospedali. Il caso recente della signora padovana respinta da 23 strutture sanitarie prima di poter abortire
Appalti e corruzione, Cgil-Fp Campania: serve operazione trasparenza 07/03/2017 "Il nuovo scandalo sulle forniture di farmaci e apparecchi antitumorali all’istituto Pascale dimostra come il settore sia il terreno fertile in cui prolifera l'illegalità. Se le accuse dovessero rivelarsi fondate, sarebbe l'ennesimo episodio vergognoso"
Idi, Fp Cgil Roma-Lazio: garanzie occupazionali o riparte lotta 30/11/2016 Il sindacato: "Servono investimenti, l’ospedale non può continuare a finanziarsi con i soldi dei lavoratori, attraverso cassa integrazione e contratti di solidarietà. Basta con i tagli ai livelli occupazionali, i dipendenti devono tornare a orario pieno"