Il caso Orio al Serio, un giorno di ordinaria follia 01/10/2020 Lo sfogo di una lavoratrice di Ags, società di handling che gestisce le operazioni a terra: "Non possiamo essere abbandonati nella gestione di voli che richiedono un livello di attenzione altissimo. Non ci viene chiesto solo il check-in: siamo diventati medici analisti, verifichiamo gli esiti dei tamponi, vigiliamo sulle norme anti-Covid. Tutto in solitudine"
Aeroporto Orio al Serio: Filt, salva metà dei lavoratori 17/12/2019 L'intesa fra sindacati e azienda riguarda il fronte occupazionale nel settore merci dello scalo, formato da 250 addetti diretti e 150 somministrati. Per i reparti operativi si apre una trattativa vincolata ai futuri patti commerciali con il gestore Sacbo
Orio al Serio: stop ai voli notturni uguale mille occupati in meno 23/11/2018 Sala (Filt Bergamo): "A quota mille si arriva sommando i 700 addetti al lavoro per Dhl, i 200 di Ups, più un centinaio di persone impiegate in operazioni accessorie, senza contare l'indotto. Negli ultimi dieci anni, il traffico merci si è comunque ridotto
Orio al Serio: senza voli notturni 850 posti a rischio 23/10/2017 L'allarme di Cgil e Filt di Bergamo: la cancellazione non apporterebbe alcun beneficio tangibile in termini di riduzione di impatto ambientale, ma produrrebbe solo un grosso problema occupazionale