La riflessione Parole come pietre. O come grimaldelli Paola Rizzi 25/11/2021 I lemmi utilizzati per ferire, per negare, per non dire. Imparare a usarli significa restituire valore e senso alle cose. Restituire valore e senso a sé stesse.
L'iniziativa Società incivile, quando l'odio fomenta la rete Simona Ciaramitaro 18/07/2020 Nasce la Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d'odio ad opera di una task force che vede insieme organizzazioni non governative, associazioni, università e osservatori. Obiettivo: costruire una contro-narrazione per favorire percorsi e linguaggi di inclusione
Coordinamento Donne Cgil Emilia Romagna: no all'odio su Nilde Iotti 10/12/2019 "Il linguaggio sessista, che da sempre denunciamo come causa del permanere di una cultura violenta e discriminatoria, che riduce le donne a compiacenti e servizievoli oggetti, in un articolo su 'Libero' ha davvero oltrepassato i limiti della decenza etica
Riace: Filcams, insieme per fermare politica del razzismo 15/10/2018 Gabrielli: "Dobbiamo difendere e sostenere un modello di accoglienza e integrazione positivo in un territorio a rischio spopolamento, pur non nascondendo eventuali inadempienze. Ma soprattutto dobbiamo difendere la nostra democrazia e i nostri valori"
Cgil in prima linea contro l'odio e l'intolleranza 13/02/2018 Baseotto a RadioArticolo1: “Il rischio è grande, perché non è un rigurgito, ma un'onda montante di fatti squadristici conditi da un portato di razzismo impressionante. Siamo di fronte a qualcosa di molto pericoloso"