Dati Istat Poca occupazione e tanta precarietà Fulvio Fammoni 11/03/2022 Occorrono scelte immediate, contrattuali e fiscali, che contrastino questo declino per tutti i lavoratori, ma anche cambiamenti di rotta nel mercato del lavoro
Il confronto Piena e buona occupazione. Ecco cosa fare subito Paolo Andruccioli 09/03/2022 Iniziativa della Cgil con studiosi e politici del centrosinistra. Landini: “Senza un nuovo ruolo del pubblico non si potrà creare lavoro. La guerra sconvolge il quadro ma rilancia le nostre ragioni. Siamo per la pace perché vogliamo affermare un modello sociale diverso”
Istat Più occupati dipendenti, ma troppi precari Fulvio Fammoni 03/03/2022 I dati dell’Istituto nazionale di statistica, gennaio-febbraio 2022, confermano un rallentamento nelle dinamiche dell’occupazione
L'analisi Calo demografico e lavoro: effetti «indesiderati» Fulvio Fammoni 15/02/2022 L'Istat ci dice che il tasso di occupazione in Italia è tornato al 59%. Ma il dato va interpretato correttamente: il risultato è influenzato dal fatto che diminuisce la popolazione in età da lavoro. In realtà, dunque, non c'è stato alcun recupero occupazionale. Servono interventi immediati
Dati Istat Cresce solo l'occupazione precaria Fulvio Fammoni 10/01/2022 Rispetto allo scorso trimestre lavoratori indipendenti e a tempo indeterminato diminuiscono. Non solo: il tasso di occupazione femminile resta ancora al di sotto del 50% e il numero di inattivi rimane il più alto d’Europa
L'analisi Occupazione, una ripresa troppo lenta Fulvio Fammoni 02/12/2021 I nuovi dati Istat raccontano di un Paese dove il lavoro fa fatica ad uscire dalle sabbie mobili. Precario, quasi esclusivamente maschile e sempre più disuguale
Scuola Gli studenti occupano, la preside ricorre alla Dad 23/11/2021 Accade al liceo Nomentano a Roma. Per fermare la mobilitazione viene annunciata la Didattica a distanza. Ma questo non si può fare. Flc e Rete degli studenti: "È uno strumento d'emergenza, non si usa contro le proteste. Chiediamo il ritiro immediato"
Il convegno Il sistema ligure alla prova del cambiamento 22/11/2021 In programma il 22 novembre a Genova l’iniziativa promossa da Cgil regionale e Fisac per aprire un confronto tra istituzioni, imprese ed esperti su come usare i fondi del Pnrr a sostegno dello sviluppo, per garantire occupazione di qualità in tutti i settori, a partire da quello bancario