La vendetta L'eccidio delle Fosse Ardeatine Ilaria Romeo 24/03/2021 Il 23 marzo 1944 a Roma una bomba esplode colpendo un drappello di soldati tedeschi. Alle 22 e 55 del giorno successivo il comando nazista dirama alla stampa italiana il comunicato dell’avvenuta rappresaglia contro i "comunisti badogliani": 10 italiani per ogni tedesco.
Il caso Giovani nazisti crescono Lara Ghiglione 27/01/2021 A volte il passato tende a tornare. Rinascono e si alimentano forme moderne di nazismo e fascismo, come è accaduto a Savona e come dimostra la scoperta di una rete di 450 estremisti che si dicevano pronti a uccidere
Il campione Matthias Sindelar, il calciatore che non si piegò a Hitler Ilaria Romeo 23/01/2021 Austriaco, magrissimo, lo chiamavano il Mozart del calcio, il migliore che l'Austria avesse mai avuto. Quando disputò la partita contro la Germania del Reich si rifiutò di perdere, segnò e non salutò le autorità naziste. Venne trovato morto nel suo appartamento in circostanze mai chiarite il 23 gennaio 1939
Il campo Auschwitz: ultimo appello Ilaria Romeo 18/01/2021 Mentre l'Armata rossa avanza verso il campo di concentramento i nazisti si affrettano a trasferire i prigionieri. Ne contano più di 67mila. Li dividono: da un lato i sani, dall'altro i malati. I primi li spostano, gli altri li abbandonano alla fame e al freddo
Il rastrellamento 16 ottobre 1943: il sabato nero del ghetto di Roma Ilaria Romeo 16/10/2020 All'alba i nazisti entrano nel quartiere ebraico e fanno razzia di donne, uomini e bambini. Cattureranno oltre 1200 persone che finiranno quasi tutte ad Auschwitz. Ne sopravvivranno solo quindici
Il massacro Quel giorno ad Auschwitz la strage dei bambini Ilaria Romeo 10/10/2020 In sole ventiquattro ore, settantasei anni fa, i nazisti sterminarono ottocento bimbi rom. Pochi mesi prima la stessa sorte era toccata ai rom e ai sinti del campo di Birkenau
Il compleanno Grazie di tutto, Liliana cara 10/09/2020 La senatrice a vita Segre compie novant'anni. Sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti è il simbolo della nostra memoria
Settantacinque anni fa la strage delle Fosse Ardeatine Ilaria Romeo 22/03/2019 Il 24 marzo 1944 a Roma l'eccidio nazista in risposta all'attentato di via Rasella. Furono 335 le persone trucidate, civili prelevati dalle carceri, fucilati e poi ammassati nella cava a formare un unico groviglio
Svastiche disegnate sulla sede Cgil 19/03/2018 È il terzo episodio del genere nel giro di pochi giorni nella zona apuana