Estate 1960 Quando Genova cacciò, ancora una volta, i fascisti dalla città Ilaria Romeo 14/05/2022 Il 14 maggio 1960 il Movimento sociale italiano ufficializza il suo sesto Congresso per il 2 luglio a Genova, città medaglia d'oro alla Resistenza. La Camera del lavoro proclama lo sciopero generale per il 30 giugno.
Il discorso Lo sciopero antifascista di Genova con Sandro Pertini: indietro non si torna Ilaria Romeo 28/06/2021
La destra Tambroni: il governo che sparava agli operai Ilaria Romeo 25/03/2021 È il primo esecutivo nel dopoguerra a essere sostenuto dal centrodestra. È appoggiato dal Movimento sociale italiano che, forte di questo legame, prova a sfidare Genova, città medaglia d'oro della Resistenza. È anche l'esecutivo sotto il quale le forze dell'ordine reprimono nel sangue manifestazioni pacifiche di lavoratori e antifascisti in tutt'Italia: a Licata come a Reggio Emilia, a Palermo come a Catania
Genova Sessant'anni fa lo sciopero che fermò i neofascisti Ilaria Romeo 30/06/2020 È il giugno del 1960 piazze e fabbriche si infiammano davanti allo sfregio del Movimento Sociale italiano che vuole riunirsi nella città ligure medaglia d'oro alla Resistenza
30 giugno 1960: Genova non dimentica 25/06/2019 La CdL e l'ANPI il 28 giugno ricordano gli avvenimenti storici di quei giorni nel capoluogo ligure, una mobilitazione collettiva contro il congresso del Msi che vide protagonisti partigiani, portuali, docenti universitari, studenti. con. Massimo Bisca