Monza e Brianza Giù le mani dalla clausola sociale 05/04/2022 La Filcams Cgil si mobilita per le lavoratrici e i lavoratori impiegati negli appalti di servizi che non sarebbero più tutelati. L'eliminazione dell'obbligo della stabilità occupazionale nei bandi metterebbe a rischio quasi 100.000 posti di lavoro nella provincia. Lunedì 11 aprile, dalle 15, presidio delle organizzazioni sindacali sotto la prefettura
Monza e Brianza Adidas, ridotti gli esuberi 24/02/2022 Siglato l'accordo sindacale al ministero del Lavoro: neutralizzato il licenziamento collettivo attraverso la riduzione degli esuberi, con uscite solo su base volontaria e incentivata e ricollocazioni interne
Salute e sicurezza Monza-Brianza, troppi incidenti e malattie sul lavoro 01/02/2022 Fossati (Cgil): "Quattro morti e 7.315 infortuni nel 2021. E' la fotografia scattata dall' Inail. per il nostro territorio. Un report che conferma le nostre preoccupazioni. e non ci lascia tranquilli in quanto si conferma un andamento storico che denuncia le cattive modalità di lavoro con cui operiamo quotidianamente nei cantieri, nelle aziende, con i mezzi di trasporto”
Monza Brianza Timken, una chiusura inaccettabile 29/07/2021 Fiom Cgil territoriale: "Un annuncio dettato solo da un tornaconto economico e finanziario per i propri azionisti, visto che l'azienda non ha mai comunicato problemi legati a crisi di mercato e di volumi. Chiediamo che la multinazionale torni sui propri passi"
La vertenza Gianetti ruote, Governo si assuma responsabilità. Tavolo convocato per il 22 luglio 16/07/2021 Occhiuto (Fiom Monza e Brianza): “Sono ormai trascorsi più di dieci giorni da quando è stata inviata la mail di chiusura del sito e, nonostante le ripetute richieste di incontro fatte al ministro dello Sviluppo economico, niente si è mosso. E' come se all'Esecutivo non interessi nulla del fatto che 152 lavoratori stiano perdendo il posto di lavoro"
Monza Brianza Il lavoro non si tocca 15/07/2021 Contro i licenziamenti si mobilitano i lavoratori. Presidio di Cgil, Cisl e Uil davanti alla sede della provincia martedì 20 luglio. Intanto Fiom, Fim e Uilm territoriali hanno proclamato otto ore di sciopero a sostegno della vertenza Gianetti per la difesa dell'occupazione e il ritiro degli esuberi, la dignità del lavoro e per la tutela del tessuto industriale
Le vertenze Gianetti ruote e Adac, in ansia per i licenziamenti 08/07/2021 Cgil, Cisl e Uil di Monza e Brianza chiedono soluzioni alternative: “No a fughe in avanti, rispettare le intese e attivare gli ammortizzatori sociali”