Il video Chiediamo il rispetto della Costituzione Moni Ovadia 02/06/2022 Lontani dallo spirito della nostra Carta, i governanti ci hanno coinvolto in una guerra. Ma l'opzione militare è giustificata solo se siamo chiamati a difendere il territorio italiano. Il 2 giugno festeggiamo la Repubblica pretendendo la piena realizzazione dei principi costituzionali
Il video Togliere spazio pubblico ai fascisti Moni Ovadia 15/10/2021 Non basta sciogliere partiti e movimenti, occorre mettere questa ideologia ai margini: facciano le loro gazzarre nelle loro cantine
«Dopo 30 milioni di migranti italiani, ora aiutiamo gli altri» 28/08/2018 Nave Diciotti: parla l'attore Moni Ovadia a RadioArticolo1. "C'è un politico che sventola il Vangelo, ma il principio fondante è andare verso gli ultimi, se togliamo quello diventa carta straccia. L'uomo è fatto per accogliere, non per respingere"
La cultura non vuole confini 28/08/2018 Gli uomini e le donne nemmeno. I pensieri, le emozioni, i valori, le opere di ingegno rompono le barriere. A idearli sono persone che hanno diritto di muoversi liberamente nel mondo, di essere accolti, non respinti. Con Moni Ovadia. A cura di R. Lisi
Trame 8. In nome di Soumayla Sacko 27/08/2018 Festival dei libri sulle mafie. Incontro con Moni Ovadia, attore, e Mario Incudine, musicista e attore. Coordina Gaetano Savatteri
Noi? Loro? Siamo tutti migranti. Riflessioni a voce alta di Moni Ovadia. Letture di Daniela Morozzi 17/07/2015
Io sto con L'Unità. Con Collini, Landò, Apuzzo, Rosa, Garambois, Cantone, Siddi, Ovadia 23/05/2014 Con S. Collini, Cdr;il direttore L. Landò; B. Apuzzo, Slc Cgil; A. Rosa, Rsu; S. Garambois, Giulia; C. Cantone, Spi; F. Siddi, Fnsi; Moni Ovadia, autore teatrale