Molestie sessuali Rimini non è un caso isolato 13/05/2022 Coordinamento donne Cgil Veneto: "Non è in gioco la reputazione degli Alpini, è in questione la libertà delle donne, che non vogliono essere più considerate un oggetto di piacere, ma persone che vanno rispettate"
Giustizia è fatta Pescara, la Conad chiude il contratto alla titolare che voleva controllare chi avesse il ciclo mestruale 28/04/2022 La cooperativa sottolinea che verrà data in ogni caso continuità alle attività del punto vendita garantendo il servizio ai clienti e il lavoro ai collaboratori. Soddisfazione della Filcams Cgil che aveva denunciato l'episodio
Se le molestie sessuali vi sembran poche Agnese Palma 08/05/2019 La rapida diffusione del movimento #meetoo ha avuto il merito di portare in superficie un problema diffuso e radicato in tutto il mondo del lavoro. Cosa fa (e cosa deve ulteriormente fare) il sindacato per contrastare efficacemente il fenomeno
Marche, una donna su 3 ha subìto molestie sessuali 20/02/2018 Il dato da uno studio dell'Ires Cgil. Nella regione si stima siano 183.000 le donne che hanno subìto una forma di abuso, pari al 36,5%, con un'età fra 14 e 65 anni, e che siano 41.000 quelle che sono state vittime di molestie o ricatti sessuali sul lavoro
Donne, Cgil Veneto: meno salario? Più contrattazione 22/11/2016 Il sindacato: "Il lavoro femminile è pagato meno e la differenza con i maschi equivale alla perdita di una mensilità all'anno. Per il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, è urgente una riflessione su come contrastare il fenomeno"
Friuli Venezia Giulia: violenza sulle donne, sos dei sindacati 07/04/2015 Allarme anche per le tante lavoratrici vittime di discriminazioni e molestie sessuali
Contratto di inserimento - Previdenza - Terapia salvavita - 04/12/2008 Elleservizi 04/12/2008 - Tutela per le donne molestate sessualmente sul posto di lavoro - Credito da 730 rateizzato - Spese universitarie.