Caserta Orefice Generators: prendi i soldi e scappa 09/09/2021 L'azienda decide di lasciare il territorio dopo aver intascato gli incentivi per la ricollocazione degli addetti ex Jabil scaricando sui lavoratori la mancata realizzazione del progetto industriale.Fiom, Fim, Uilm e Failms: "Pronti alla lotta"
Automotive Stellantis, su Pomigliano nessuna novità 08/09/2021 Marinelli-Di Costanzo (Fiom Cgil): "Urgente aprire il confronto con il Governo"
La vertenza Metalmeccanici davanti alla Gkn di Campi Bisenzio 28/07/2021 Due pullman pieni di un centinaio di delegati sindacali della Fiom Cgil di Reggio Emilia hanno portato la loro solidarietà agli oltre 400 colleghi in lotta da due settimane per evitare la chiusura dello stabilimento:
La vertenza Manifattura Riese, scongiurati i licenziamenti 28/07/2021 Venendo incontro alle richieste sindacali, l’azienda ha deciso di sospendere la procedura di licenziamento che attualmente riguarda 67 addetti e che doveva partire dal 1° agosto, prorogando la cassa integrazione Covid sino al 27 ottobre prossimo. Filctem-Filcams Cgil: "Ora ci vuole una risposta industriale, diretta o indiretta, per garantire al meglio i lavoratori"
Incontro al Mise Gianetti, senza ritiro licenziamenti la lotta prosegue 23/07/2021 Occhiuto (Fiom Cgil Brianza): "Durante il confronto con l'azienda al ministero, abbiamo anche chiesto una soluzione che garantisca la continuità lavorativa di tutti gli addetti"
Modena Manifattura Riese, nuovo sciopero il 23 luglio 22/07/2021 Filctem-Filcams Cgil e Femca Cisl: "Confindustria e Ministero dello Sviluppo economico devono condannare pubblicamente l'inaccettabile comportamento dell'azienda, che non si è presentata al tavolo negoziale". I sindacati chiedono alla proprietà di garantire la continuità produttiva salvaguardando tutti i posti di lavoro
Al Mise Chimica, il tavolo sarà permanente 20/07/2021 Vi prendono parte sindacati, associazioni datoriali e alcune grandi imprese. Fra i temi affrontati, la semplificazione delle procedure, la transizione ecologica, i costi energetici della ricerca, il ruolo del settore per lo sviluppo industriale del Paese
La vertenza Manifattura Riese, comportamento inaccettabile 20/07/2021 Filctem Cgil e Femca Cisl: "Ministero dello Sviluppo economico e Confindustria devono condannare pubblicamente l'azienda, che non si è presentata al tavolo negoziale. Questa assenza è un fatto gravissimo nei confronti delle istituzioni e soprattutto dei lavoratori e delle loro famiglie. All'incontro, abbiamo concordato con il Mise che la richiesta di ritiro della procedura di licenziamento collettivo venga verbalizzata"
La vertenza Gianetti ruote, Governo si assuma responsabilità. Tavolo convocato per il 22 luglio 16/07/2021 Occhiuto (Fiom Monza e Brianza): “Sono ormai trascorsi più di dieci giorni da quando è stata inviata la mail di chiusura del sito e, nonostante le ripetute richieste di incontro fatte al ministro dello Sviluppo economico, niente si è mosso. E' come se all'Esecutivo non interessi nulla del fatto che 152 lavoratori stiano perdendo il posto di lavoro"