Il nodo Migranti, un'intesa d'interesse Simona Ciaramitaro 09/06/2023 Le nuove decisioni in sede europea sembrano prescindere dalle condizioni di chi fugge da guerre, carestie e dittature. Il commento di Kurosh Danesh, Cgil
Buone pratiche Ricongiungimenti, quando l'Inca Cgil cambia la vita delle persone Ivana Marrone e Giorgio Sbordoni 09/06/2023 A La Spezia, grazie alla collaborazione tra patronato, Camera del Lavoro e Arci, una famiglia afghana è riuscita a ritrovarsi tra mille peripezie e ostacoli burocratici. Il podcast di Valeria De Amorim Pio e il racconto dell'operatrice che l'ha seguita, Giada Zappelli
Il podcast Orgoglio e pregiudizio Ivana Marrone e Giorgio Sbordoni 09/06/2023 Rewind, il meglio e il peggio degli ultimi sette giorni. Uno sguardo parziale e di parte per riflettere insieme sul Paese nel quale abitiamo
Tunisia Meloni e Saied, strategia di un incontro Simona Ciaramitaro 08/06/2023 Alissa Pavia, dell'Atlantic Council di Washington: "Essere fotografati con leader di regimi dittatoriali dimostra che l'Italia non ha interesse a difendere i diritti umani"
L'intervista Italia-Tunisia, a costo dei diritti umani Simona Ciaramitaro 08/06/2023 La giornalista Poletti analizza la situazione da Tunisi e ricorda che la soluzione per contenere le migrazioni non è la militarizzazione dei confini
La testimonianza Pericolo per 500 migranti in mare, il silenzio delle autorità Simona Ciaramitaro 24/05/2023 La nave di Emergency verso la zona Sar maltese per tentare il soccorso di un'imbarcazione con un'avaria al motore. Francesca Bocchini fa il punto della situazione
Il podcast Decreto flussi 2023, l'Inca Cgil c'è Giorgio Sbordoni 10/05/2023 Valeria De Amorim Pio, Responsabile Dipartimento Immigrazione e Cittadinanza del patronato, ci spiega come funziona e i dubbi sulla procedura che il ministero non ha ancora chiarito
Migranti Cgil: «Decreto Cutro brutta pagina per l'Italia» 04/05/2023 La Camera approva. Scacchetti: "Ulteriore riduzione dei diritti alla protezione e all’asilo"